A 'S-Hertogenbosch torna il torneo ‘250’: insieme a quello di Stoccarda, è il primo della stagione su erba. È uno dei tornei della programmazione che portano diretti i giocatori, usciti prematuramente dal Roland Garros, a Londra, direzione Wimbledon.
Torneo che comunque ha dovuto affrontare alcuni forfait importanti: tra i più autorevoli, quelli di Felix Auger-Aliassime e Marin Cilic. A guidare il tabellone c’è l’uscita più clamorosa per quanto riguarda il torneo del Grande Slam francese: Daniil Medvedev è la prima testa di serie del Libema Open e qui dovrà difendere la finale persa lo scorso anno contro Tim Van Rijthoven.
Approfitterà del bye per il primo turno, mentre per l’esordio attende il vincente tra Adrian Mannarino e il suo avversario, uno tra un qualificato e un lucky loser. In questo quarto di finale, forse il più inaspettato dei ritorni: torna in campo Milos Raonic, finalista di Wimbledon nel 2016 e assente dal circuito dalla fine del 2021.
Affronterà al primo turno la testa di seria numero 5 Miomir Kecmanovic.
Presente Sinner
Parte bassa del tabellone per Jannik Sinner, unico italiano presente nei Paesi Bassi: gli altri tre hanno deciso per Stoccarda.
Il tennista azzurro è l’altra uscita a sorpresa di questa edizione del Roland Garros, con la sconfitta al quinto set al secondo turno contro Altmaier. Così, ne approfitta per iniziare prima del previsto la stagione su erba, grazie alla wild card che il Libema Open gli ha dato.
Entra nel tabellone, dunque, da testa di serie numero due e approfitterà del bye al primo turno. All’esordio, però, potrebbe esserci già un possibile ostacolo: potrebbe esserci Alexander Bublik, che nel primo match affronterà un qualificato o un lucky loser.
Le altre due teste di serie sono Borna Coric, nella parte alta insieme a Daniil Medvedev, e Alex De Minaur, nella parte bassa insieme al tennista azzurro.
Photo credits: ReutersATP 's-Hertogenbosch main singles draw pic.twitter.com/pijwqwbMyB — Michal Samulski (@MichalSamulski) June 10, 2023