Roland Garros - Draw: Swiatek difende il titolo. Trevisan, esordio con Svitolina



by MARTINA SESSA

Roland Garros - Draw: Swiatek difende il titolo. Trevisan, esordio con Svitolina
Roland Garros - Draw: Swiatek difende il titolo. Trevisan, esordio con Svitolina

Iga Swiatek c’è e a Parigi ha tutte le intenzioni di difendere il titolo vinto lo scorso anno. La tennista polacca, numero uno del mondo, guida il tabellone femminile di questa edizione del Rolanda Garros. Nel suo quarto di finale c’è la finalista dello scorso anno, la numero due degli Stati Uniti d’America, Coco Gauff.

Nella parte alta del tabellone femminile, c’è la campionessa degli Internazionali d’Italia, Elena Rybakina: dove aver vinto un titolo Slam su erba e aver raggiunto la finale su cemento, ora prova a tagliare lo stesso traguardo anche su terra rossa.

Nel suo quarto c’è Ons Jabeur, non nelle migliori condizioni fisiche ma una che di finali Slam e ne intende. Nella parte bassa del tabellone, la sfida ai quarti sarà tra Maria Sakkari e Jessica Pegula. La statunitense ha un esordio molto particolare: derby tutto statunitense, contro Danielle Collins.

Chiude la sfida possibile ai quarti di finale tra Garcia e Sabalenka, numero due del mondo, alla ricerca della vetta del ranking. Dalla parte di Swiatek, un primo turno tutto da segnalare: sfida tra campionesse Slam, con Azarenka che attende Andreescu.

Le azzurre

Le tenniste azzurre a Parigi non sono state delle più fortunate per questo sorteggio. A guidare la trasferta parigina dell’Italia c’è Martina Trevisan, che lo scorso anno ha raggiunto la semifinale all’Open di Francia.

Per la numero uno azzurra all’esordio c’è la wild card Elina Svitolina. Anche per Lucia Bronzetti un sorteggio non fortunato: al primo turno c’è la testa di serie Ons Jabeur. Sorte ostica anche per Cocciaretto, che all’esordio affronterà Petra Kvitova.

Per Camila Giorgi, invece, il primo turno è con una delle giocatrici di casa: Alize Cornet per un esordio non facile. Sara Errani affronterà la svizzera Jil Teichmann.

Photo credits: FFT

Roland Garros