Pagelle Roland Garros - Djokovic, numeri da GOAT. Rimpianto Alcaraz, disastro Sinner



by REDAZIONEMIA

Pagelle Roland Garros - Djokovic, numeri da GOAT. Rimpianto Alcaraz, disastro Sinner
Pagelle Roland Garros - Djokovic, numeri da GOAT. Rimpianto Alcaraz, disastro Sinner

Con una vittoria impressionante e senza neanche troppa sofferenza nel corso del torneo Novak Djokovic si è aggiudicato il Roland Garros. Era il favorito numero uno, o almeno lo era alla pari dello spagnolo Carlos Alcaraz, sconfitto in semifinale.

Per il campione di Belgrado è il 23esimo successo Slam nella sua straordinaria carriera. Nessuna sorpresa neanche nel circuito femminile dove la polacca Iga Swiatek, respinge gli assalti di Aryna Sabalenka e Elena Rybakina e si conferma numero uno, vincendo il suo quarto Slam in carriera.

Vediamo insieme le pagelle del torneo parigino: Novak Djokovic 10 = Idealmente il suo voto dovrebbe essere 23, come il numero di Slam conquistati. Mai in difficoltà e l'unica volta davvero complicata è il destino ad aiutarlo con i crampi a Carlos Alcaraz.

Prestazione comunque magistrale e il serbo, nonostante l'età, vince due Slam su due quest'anno. Almeno sui numeri ora la rincorsa al GOAT sembra delineata. Carlos Alcaraz 8,5 = In tanti speravano nel murciano per fermare l'ennesima avanzata di Djokovic e lo spagnolo ha più volte dimostrato di potercela fare.

La netta vittoria su Tsitsipas ai Quarti è apparsa come apripista per un passaggio di consegne in semifinale ma Carlos si è fermato nuovamente per guai fisici. Un set pari ma con la sfida che sembrava andare dal suo lato Alcaraz ha accusato crampi, forse per un eccesso di tensione contro il serbo.

Quel che appare certo per quello che viene considerato l'erede dei Big Three è che i problemi fisici iniziano a diventare troppi... Casper Ruud 8 = In finale ci ha provato in tutti i modi, ha offerto una bella prestazione ma Djokovic (così come in passato Alcaraz e Nadal) era troppo forte per lui.

Ruud ha provato a cambiare qualcosa, è stato più aggressivo, ma alla fine il risultato è stato un netto 3-0. Abile a sfruttare un ottimo tabellone, d'altronde le sconfitte altrui non sono colpa sua. Conferma i punti dello scorso anno, ma un finalista va sempre ricordato.

Bravo. Jannik Sinner 4 = Non può meritare più di questo voto perché se l'inizio stagione regalava solo segnali positivi ora non è più così. A Roma contro Cerundolo (un Top 25) può ancora starci il ko, ma perdere contro Altmaier al secondo turno è una vera disdetta.

Soprattutto visto il calendario che poi avrebbe avuto. Con tutti i big dall'altro lato Sinner avrebbe sfidato Etcheverry ai Quarti e Ruud in semifinale, avversari sulla carta alla portata. Le ghiotte chance iniziano a essere davvero troppe.

Lorenzo Musetti 6 = Merita la sufficienza con l'azzurro che è stato bravo a raggiungere almeno gli Ottavi di finale, obiettivo minimo visto il tabellone. Qualcuno ha il dubbio che si potesse fare qualcosa in più contro Alcaraz, una sconfitta netta che però non toglie la sufficienza alla stellina di Massa Carrara.

Stefanos Tsitsipas 5 = Il campione greco veniva considerato come uno dei talenti più importanti della nuova era, un possibile erede dei Big Three. Al talento che non è svanito fa da contraltare risultati che stentano a decollare.

Alcaraz poi è una vera e propria 'bestia nera', Stefanos non trova contromisure ed ancora una volta è arrivata una netta sconfitta. Daniil Medvedev 5 = Sappiamo che il russo è tutt'altro che un amante della terra e quindi il tonfo iniziale può avere anche una logica, un voto dove non si può non tenere conto della vittoria di Roma, exploit imprevisto che alza la sua stagione sulla terra battuta.

Iga Swiatek 10 = L'inizio stagione di Iga non era dei più confortanti, ma la polacca dimostra di essere una campionessa e si conferma a Parigi. È giovanissima eppure ha 4 titoli Slam all'attivo e sicuramente incrementerà questo dato.

Applausi per la giovane tennista. Aryna Sabalenka 7,5 = La terra non è la sua superficie preferita e nel corso del torneo l'abbiamo più volte visto. Nonostante ciò mostra ancora di essere in crescita su tutte le superfici e la bielorussa batte anche la tensione come nella vittoria sulla Svitolina.

Peccato per la chance persa contro la Muchova (aveva il match in pugno) e in tanti volevano una finale tra numero 1 e numero 2 al mondo. Ci sarà sicuramente occasione. Karolina Muchova 8 = Un talento innato ed una delle tenniste più belle da vedere nel circuito.

Finalmente i risultati sono arrivati e la tennista verrà ricordata per la finale di Parigi, mica poco. Ha fatto sudare e non poco una campionessa come Iga, ingresso nella Top 20 e ora può ambire anche a di più. Photo Credit: Novak Djokovic Official Twitter

Roland Garros Alcaraz

• Bertolucci esalta Jannik Sinner: "È il numero 2, è superiore ad Alcaraz e Medvedev"
• Furlan: "Novak Djokovic è ancora il più forte, ma Jannik Sinner e Carlos Alcaraz... "
• Ferrero sulla sconfitta di Carlos Alcaraz contro Djokovic: "Una brutta sensazione"
• Novak Djokovic esalta Alcaraz: "Per certe cose lo paragono a Federer e Nadal"
• Alcaraz: "Novak Djokovic ha dimostrato perché è il migliore. Lavorerò per batterlo"
• Atp Finals - Novak Djokovic travolge Alcaraz e raggiunge Jannik Sinner in finale