Roland Garros - Ruud si prende la rivincita e batte Rune. In semi lo attende Zverev
by MARTINA SESSA | LETTURE 1362
È di nuovo derby scandinavo tra Holger Rune e Casper Ruud. La semifinale degli Internazionali d’Italia è stata vinta dal danese. Ora, nella terra rossa parigina, il norvegese si prende la rivincita: vince con il risultato di 6-1, 6-2, 3-6, 6-2.
Per i primi due set, Rune non c’è. Il fisico non risponde e mancando quello manca il suo tennis, fatto di accelerazioni e fiammate. Se si aggiunge il fatto che il norvegese è in una grande condizione fisica ed esprime il suo miglior tennis, allora si spiegano la superiorità dei primi due parziali da parte del due volte finalista Slam.
Rune non ci sta e nel terzo set alza il suo livello: accorcia lo scambio e, sebbene con qualche rischio, trova i vincenti che spiazzano un Ruud, che accusa invece la battaglia, di tennis e di nervi. Il danese conquista nel secondo game il break necessario per rimandare il discorso al quarto set.
Qui, si ritorna indietro nei minuti, a quei primi due set. Il danese sbaglia tanto e soprattutto non trova quasi mai la prima, il norvegese rimane più saldo. La favola di Alexander Zverev e la favola di Tomas Martin Etcheverry.
Il primo puntava a tornare in semifinale dopo quella conquistata lo scorso anno, dove si infortunò alla caviglia: un infortunio che l’aveva portato a saltare il resto della stagione. Il secondo sognava la prima semifinale a livello Slam, come pochi suoi connazionali hanno fatto nella storia.
A spuntarla è il tedesco: vittoria per 6-4, 3-6, 6-3, 6-4. L’ex numero due del mondo ha solo un passaggio a vuoto nel secondo parziale, ma per il resto è una netta superiorità.
Vincono Swiatek e Haddad Maia
I due quarti di finale del torneo femminile hanno avuto un esito sorprendente e allo stesso tempo scontato.
Nella sfida tra Ons Jabeur e Beatrice Haddad Maia è la tunisina ad iniziare meglio, aggiudicandosi il primo set. Un ottimo modo, nonché un ottimo assist per la brasiliana. Ha abituato a grandi rimonte, a lunghe maratone e anche oggi non si è sottratta: vince il tie-break del secondo parziale e domina il terzo, con Jabeur in evidente calo fisico.
Così Haddad Maia conquista la semifinale del Roland Garros, battendo Jabeur con il risultato di 3-6, 7-6, 6-1. Swiatek, invece, illude Gauff: nel primo set si intravede uno spiraglio di equilibrio, ma è più nel punteggio che nel gioco.
È nel secondo parziale, infatti, che si intravedono i limiti della statunitense: gioca come la sua avversaria, che però fa tutto meglio. Anche qui, di sorprendente è che Gauff ha vinto più game della finale dello scorso anno. Alla fine, però, vince Swiatek con il risultato di 6-4, 6-2. Photo credits: @rolandgarros (Twitter)
Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"
Alcaraz avverte Djokovic e Sinner: "Sono un tennista diverso dal Roland Garros"
Fognini e l'infortunio subito al Roland Garros: "Starò fuori per altre 3-4 settimane"
Iga Swiatek e la vittoria del Roland Garros: "Questa volta è stata più difficile"
Djokovic racconta il suo 3° Roland Garros: "Lo slam più difficile della mia carriera"
Pagelle Roland Garros - Djokovic, numeri da GOAT. Rimpianto Alcaraz, disastro Sinner