Roland Garros - Zverev supera l'esame Dimitrov. Sarà ancora Rune-Ruud ai quarti



by ANTONIO FRAPPOLA

Roland Garros - Zverev supera l'esame Dimitrov. Sarà ancora Rune-Ruud ai quarti
Roland Garros - Zverev supera l'esame Dimitrov. Sarà ancora Rune-Ruud ai quarti

Casper Ruud e Holger Rune, a un anno di distanza dalla tanto discussa sfida, si ritroveranno l'uno di fronte all'altro ai quarti di finale del Roland Garros. Nel 2022, dopo aver perso l’incontro, il giovane tennista danese ha deciso di stringere la mano al rivale in maniera molto fredda a causa di alcuni alterchi verificatisi nel corso del match.

Rune, in conferenza stampa, ha poi riferito ad “Ekstra Bladet” che Ruud gli ha urlato in faccia negli spogliatoi. Il finalista della scorsa edizione dello Slam parigino è riuscito a liberarsi in tre set di un ottimo Nicolas Jarry.

Il cileno lo aveva sconfitto pochi giorni a fa a Ginevra; torneo che ha poi vinto. Ruud ha dominato il tie-break che ha posto fine al primo set, ma nel secondo ha subito perso il servizio e conferito fiducia a Jarry. Il cileno non ha gestito bene il vantaggio e ha finito per perdere in malo modo la battuta sia nel settimo che nell’undicesimo game.

Il terzo parziale ha vissuto la stessa narrazione: Jarry non ha confermato il break di vantaggio e sul 5-5 ha consegnato il suo turno di servizio all’avversario. Ha rischiato di lasciare il torneo uno dei maggiori indiziati per la vittoria finale.

Rune ha infatti dovuto ricorrere al super tie-break per superare Francisco Cerundolo. La sfida tra i due si è improvvisamente accesa nel terzo set - con il punteggio in piena parità - quando il giudice di sedia Kader Nouni non ha visto il doppio rimbalzo della pallina colpita da Rune e ha considerato l’accenno di protesta di Cerundolo come un’interruzione del punto.

L’argentino ha perso il 15 e concesso una palla break che ha avuto un forte impatto sul resto del parziale. Cerundolo ha però reagito bene e lasciato un solo game al danese nella quarta frazione di gioco.

Roland Garros - Vince Zverev.

Sarà ancora Ruud-Rune ai quarti di finale

Nel set decisivo, dopo aver cancellato tre palle break, Rune ha servito per il match ma gettato alle ortiche la sua grande occasione. Il super tie-break ha visto Rune rimontare dal 6-7 e portare a casa quattro punti consecutivi.

Nessun problema per Alexander Zverev contro Grigor Dimitrov. Il tedesco si è imposto con il punteggio di 6-1, 6-4, 6-3 e ha conquistato per la nona volta i quarti di finale in un torneo del Grande Slam, la quinta al Roland Garros.

Il bulgaro ha provato a fare qualcosa di diverso al termine di un set negativo sotto ogni punto di vista e ha ottenuto il break nel quinto gioco grazie a un delizioso passante. Dopo aver sprecato quattro opportunità per raddoppiare il vantaggio, Dimitrov ha perso quattro game di fila e colpito un pessimo rovescio in slice sul quinto set point concesso a Zverev.

Nel terzo parziale, il tedesco ha avuto bisogno della complicità di Dimitrov per non perdere di vista l’obiettivo. Il bulgaro ha prima pareggiato i conti e poi commesso un doloroso doppio fallo sulla palla break concessa a Zverev sul 3-4.

Nello stesso quarto di finale ci sarà la sorpresa Tomas Martin Etcheverry. Vince e convince Ons Jabeur. La tunisina ha inflitto un severo 6-3, 6-1 a Bernarda Pera e ai quarti di finale troverà d’altra parte della rete la brasiliana Beatriz Haddad Maia.

La partita tra Iga Swiatek e Lesia Tsurenko è purtroppo durata solo trenta minuti. Proprio dopo aver recuperato uno dei due break di svantaggio sul 4-1, la giocatrice ucraina ha avuto problemi respiratori ed è stata costretta a chiedere l’intervento della fisioterapista, che le ha misurato la pressione prima di ogni esame dettagliato.

Tsurenko ha provato a non mollare, ma durante il successivo turno di battuta ha alzato bandiera bianca per non mettere a rischio la sua salute. L’ucraina ha paragonato il suo caso a quello di Elena Rybakina in conferenza stampa parlando di uno stato influenzale.

La prossima avversaria della numero uno WTA sarà Coco Gauff, che proverà sicuramente a fare meglio delle sue colleghe. Anche in questo caso il computo degli scontri diretti sorride alla polacca, che ha sconfitto l’americana sei volte su sei: in due occasioni sulla terra battuta. Photo Credit: Reuters

Roland Garros