L’Italia saluta Parigi per quanto riguarda il tabellone femminile del Roland Garros. Elisabetta Cocciaretto finisce il suo percorso a Parigi al terzo turno, perdendo dalla statunitense Bernarda Pera: due set per la tennista americana per raggiungere gli ottavi di finale, con il risultato di 6-4, 7-6.
Il primo set è stato un valzer di break e contro break, ma la numero trentasei del mondo riesce a tenere il servizio nel nono game: sul 5-4, la tennista azzurra non riesce a prolungare il parziale, regalando la palla break che equivale a un set point.
Più equilibrato è il secondo parziale. Non mancano i turni di battuta dove le due giocatrici concedono: come nel primo parziale, anche nel secondo la tennista azzurra si ritrova con un break di vantaggio. Anche questa volta viene rimontata, fino a prolungare il discorso al tie-break.
In quest’ultimo, Pera riesce ad essere più solida e più concreta, mentre Cocciaretto lascia andare al via il match. Rimanendo in tema femminile, prosegue il suo cammino nella difesa della finale conquistata lo scorso anno Coco Gauff: vittoria contro la baby prodigio Mirra Andreeva, con il risultato di 6-7, 6-1, 6-1.
La russa dura un set, poi sale di livello la statunitense, che sbaglia meno rispetto al primo parziale.
Vincono Rune e Ruud
In una parte di tabellone, quella bassa, priva di Sinner e Medvedev, le due prime teste di serie sono Casper Ruud e Holger Rune.
Il finalista della scorsa edizione dell’Open di Francia ha battuto Zhizhen Zhang in quattro set, con il risultato di 4-6, 6-4, 6-1, 6-4. Non è la versione migliore del norvegese, che vince un match ostico soprattutto dopo un primo set difficile, non solo nel punteggio.
Vittoria più facile per il tennista danese: Rune batte l’argentino Olivieri con il risultato di 6-4, 6-3, 6-1. L’unico momento di incertezza si è visto nel suo primo turno di servizio perso dalla testa di serie, poi è tutto in discesa per il giovane giocatore della top 10. Photo credits: Reuters
• Goran Ivanisevic su Rafael Nadal: "Sarà sempre pericoloso al Roland Garros"• Toni Nadal: "Rafa vuole competere ai massimi livelli. Il sogno è il 15 Roland Garros"• Mouratoglou crede in Rafael Nadal: "Può vincere il Roland Garros nel 2024"• Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"• Alcaraz avverte Djokovic e Sinner: "Sono un tennista diverso dal Roland Garros"• Fognini e l'infortunio subito al Roland Garros: "Starò fuori per altre 3-4 settimane"