Il match tra Sinner e Altmaier nella storia del Roland Garros: non accadeva dal 2020



by GENNARO DI GIOVANNI

Il match tra Sinner e Altmaier nella storia del Roland Garros: non accadeva dal 2020
Il match tra Sinner e Altmaier nella storia del Roland Garros: non accadeva dal 2020

E’ un periodo decisamente nero per Jannik Sinner. Dopo la tremenda delusione di Roma, ne arriva una forse ancora più dura da digerire dal punto di vista tecnico e del peso specifico dell’evento. Dopo cinque ore e 28 minuti l’altoatesino si è arreso a Daniel Altmaier in uno dei match più lunghi degli ultimi anni 6(0)-7 7-6(7) 1-6 7-6(4) 7-5.

Che la partita di oggi non fosse una passeggiata per il numero uno azzurro, lo si poteva evincere anche dall’unico precedente tra i due, che si svolse lo scorso anno agli Us Open. Anche in quel caso la partita fu tiratissima e risolta in cinque set, ma a spuntarla in quel caso fu l’italiano.

Ora la rivincita del tedesco, che fin dalle prime battute, ha dimostrato di potersela giocare ad armi pari con il numero 9 del ranking.

Uno dei match più lunghi degli ultimi anni

Il primo set serratissimo si decide al tie break, che il nativo di San Candido porta a casa con grande autorità, non concedendo nemmeno un punto all'avversario (7-0).

Anche il secondo set si decide al tie break, ma a vincerlo stavolta è il tedesco. Nel terzo set, Sinner sale in cattedra e domina, complice anche un evidente passaggio a vuoto del tennista di Kempen. Quando la partita sembrava scorrere verso i titoli di coda, ecco, Altmaier torna prepotentemente in partita e conquista prima il pari, e poi il successo in un match al cardiopalma, nel quale entrambi hanno avuto reali possibilità di portarla a casa.

Tante recriminazioni per l'allievo di Simone Vagnozzi, che troppo spesso ha sciupato potenziali match ball, grazie ai quali avrebbe potuto indirizzare il match in suo favore. Lo scontro tra i due, che ha visto trionfare inaspettatamente il numero 79 al mondo, è diventato il match più lungo del Grande Slam parigino dal 2020, quando Lorenzo Giustino batté Corentin Moutet in 6 ore e 5 minuti al primo turno.

Quella partita suscita invece nei tifosi azzurri ricordi dolci. Alla prima a Parigi, il napoletano superò il giocatore di casa 8-16 al 5° set

Roland Garros

• Arthur Fils aspetta il ritorno di Rafa Nadal: "Sogno di batterlo al Roland Garros"
• Goran Ivanisevic su Rafael Nadal: "Sarà sempre pericoloso al Roland Garros"
• Toni Nadal: "Rafa vuole competere ai massimi livelli. Il sogno è il 15 Roland Garros"
• Mouratoglou crede in Rafael Nadal: "Può vincere il Roland Garros nel 2024"
• Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"
• Alcaraz avverte Djokovic e Sinner: "Sono un tennista diverso dal Roland Garros"