Roland Garros - Djokovic non sbaglia all'esordio. Impresa Fognini, battuto Aliassime
by MARTINA SESSA
Novak Djokovic ha ufficialmente iniziato la sua corsa al titolo del Grande Slam numero 23. Il tennista di Belgrado vince il match d’esordio contro lo statunitense Alexander Kovacevic: tre set per lui, con il risultato finale di 6-3, 6-2, 7-6.
Il ventidue volte campione Slam disputa un primo turno che ci si aspetta da lui. All’esordio l’ex numero uno del mondo inizia con i giri del motore bassi, in una fase dove l’equilibrio è figlio della poca conoscenza dell’avversario, che infatti è bravo a prendergli le misure nel primo set e stare più possibile aggrappato.
Djokovic però, che sa che il risultato non è in discussione, utilizza il match per prendere confidenza con un campo che conosce bene: non è solo spinta, ma cambia la palla, alza la traiettoria, prova la palla corta, studia per i prossimi step a Parigi.
Nel terzo set, con la voglia di accorciare i tempi, il campione Slam accelera di più, dopo aver preso confidenza con campo, avversario e palle. È il nervosismo, però, il principale rivale di questo match e proprio nell’ultimo parziale si ritrova per la prima volta a perdere il servizio.
Il momento più inaspettato arriva in quello che sembrava il clou del match: break nel momento in cui serviva per il match, con errori inattesi fino a quel momento. Gli è necessario il tiebreak, che inizia con una risposta delle sue, per chiudere il discorso primo turno.
Al secondo turno, Djokovic affronterà Fucsovic, che ha battuto in quattro set Grenier.
Fognini continua a incantare
Un Fabio Fognini da sogno sul campo Simonne-Mathieu. Il tennista azzurro, arrivato a Parigi dopo le ottime prestazioni viste agli Internazionali d’Italia, vince contro il numero dieci del mondo Felix Auger Aliassime.
Prima vittoria contro un giocatore tra i primi dieci del mondo che mancava dal 2019, sul cemento di Shanghai contro Karen Khachanov; mentre su terra rossa mancava dalla vittoria contro Rafa Nadal al Masters 1000 di Monte-Carlo.
Il canadese non è nelle migliori condizioni fisiche e si vede già dai primi scambi, ma l’ex numero uno d’Italia è bravo a concedere poco: meglio nel primo parziale del secondo, dove entrambi mostrano difficoltà nei turni di servizio.
Così arriva la vittoria con un 6-4, 6-4, 6-3 per il tennista azzurro, che al secondo turno affronterà Kubler. Photo credits: Getty Images
• Arthur Fils aspetta il ritorno di Rafa Nadal: "Sogno di batterlo al Roland Garros"• Goran Ivanisevic su Rafael Nadal: "Sarà sempre pericoloso al Roland Garros"• Toni Nadal: "Rafa vuole competere ai massimi livelli. Il sogno è il 15 Roland Garros"• Mouratoglou crede in Rafael Nadal: "Può vincere il Roland Garros nel 2024"• Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"• Alcaraz avverte Djokovic e Sinner: "Sono un tennista diverso dal Roland Garros"