Roland Garros, il cammino degli italiani: incubo Musetti, meglio Sonego
by MARIO TRAMO | LETTURE 4996
Nelle ultime ore è stato annunciato il tabellone ufficiale del Roland Garros, secondo torneo del Grande Slam della stagione. C'è grande attesa non solo per i big Novak Djokovic e Carlos Alcaraz ma anche per capire cosa faranno i tennisti italiani.
A Roma le cose non sono andate benissimo, la terra di casa non ha portato grandi successi ed anzi l'Italia ha collezionato uno dei suoi peggiori risultati stagionali. Il tabellone non ha detto male a Jannik Sinner, nella parte opposta rispetto ad Alcaraz, Tsitsipas e a Novak Djokovic.
Non può dire lo stesso il nostro Lorenzo Musetti, numero due italiano e chiamato ad un tabellone durissimo. I primi match non sono a dire il vero terribili, esordio con lo svedese Mikael Ymer e secondo turno contro un qualificato.usetto potrebbe beccare al terzo turno Cameron Norrie, ma questo sarebbe solo l'inizio di un vero e proprio tabellone da incubo.
Alcaraz agli Ottavi e Tsitsipas ai Quarti, Musetti si trova dinanzi a tante difficoltà per quello che risulta comunque essere come uno dei tornei più favorevoli al suo modo di giocare. Debutto d'élite anche per Fabio Fognini, anch'egli in quella parte di tabellone e tennista che affronterà al primo turno Felix Auger Aliassime.
Il canadese non è un tennista da terra e sicuramente è una delle teste di serie meno pericolose. Sorteggio comunque duro per il nostro Fabio. Va molto meglio a Lorenzo Sonego che affronta l'americano, testa di serie numero 30, Ben Shelton.
Fino al terzo turno contro Rublev per l'azzurro un tabellone non impossibile con il possibile incrocio al secondo turno con Ugo Humbert. Derby Italia-Francia con Cecchinato che si trova dal lato di Novak Djokovic: primo turno con il giovane talento Van Assche e secondo eventualmente contro Davidovich Fokina, un avversario non impossibile.
Fa sognare il terzo turno contro Novak Djokovic, un avversario che Marco ha già incredibilmente battuto su questi campi. Occhi anche ai qualificati con Giulio Zeppieri che è entrato nel Maine Draw e un tabellone che in tanti sono curiosi di vedere all'opera.
Un Roland Garros che si preannuncia scoppiettante e in tanti sono curiosi di vedere cosa accadrà nei prossimi giorni. Photo Credit: Official Instagram Lorenzo Musetti
Mouratoglou crede in Rafael Nadal: "Può vincere il Roland Garros nel 2024"
Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"
Alcaraz avverte Djokovic e Sinner: "Sono un tennista diverso dal Roland Garros"
Fognini e l'infortunio subito al Roland Garros: "Starò fuori per altre 3-4 settimane"
Iga Swiatek e la vittoria del Roland Garros: "Questa volta è stata più difficile"
Djokovic racconta il suo 3° Roland Garros: "Lo slam più difficile della mia carriera"