Roland Garros - Brutte notizie per Rafael Nadal in vista della semifinale: le ultime
by LA REDAZIONE | LETTURE 4727
Tutto pronto per Nadal-Zverev. La sfida che sancirà il primo finalista del Roland Garros si giocherà sotto il tetto del Philippe Chatrier. Non proprio una buonissima notizia per il campionissimo spagnolo - reduce dalla brutali battaglie con Felix Auger Aliassime soprattutto Novak Djokovic - nuovamente costretto a lottare in condizioni tutt'altro che favorevoli a due vittorie dal traguardo.
Nadal ha vinto centodieci delle centotredici partite disputate a Parigi, certo, ma contro un giocatore come Zverev, che ha rimesso 'in riga' Carlos Alcaraz con una prestazione a tratti perfetta, potrebbe soffrire e non poco le condizioni più veloci e pesanti.
Sascha ha un bilancio di 2-0 contro Nadal sul cemento Indoor (Finals del 2019 e Bercy del 2020) con un attivo complessivo di 4-0 nel computo dei set. Nadal è riuscito a sfatare il tab Zverev a Roma - proprio dodici mesi fa - dopo tre sconfitte consecutive.
Nel giorno del trantaseiesimo compleanno, Il dubbio più grande rimane ovviamente quello sulle attuale condizioni di salute per tredici volte campione del torneo, che ha 'addolcito' la pillola negli ultimi giorni in conferenza stampa dopo non aver dato troppe certezze sul proseguio della sua carriera dopo la due-settimane parigina o più in generale per il resto della stagione.
Insomma: ogni partita sul mattone rosso di Bois de Boulogne potrebbe essere l'ultima per Nadal, che ha comunque avuto quasi tre giorni di riposo a dopo la ventinovesima vittoria in carriera ai danni di Djokovic, che parallelamente ha dovuto rimandare ancora l'appuntamento con il ventunesimo Slam.
Casper Ruud e Marin Cilic: una chance irripetibile a Parigi
La giornata a Parigi proseguirà con una semifinale assolutamente inedita: quella tra Casper Ruud e Marin Cilic. Da una parte il norvegese, indicato alla vigilia come uno dei possibili underdog del torneo.
Dal lato opposto un giocatore che si era presentato a Parigi con un bilancio di 3 vittorie e 3 sconfitte sulla terra in stagione. Per entrambi, presumibilmente, una chance irripetibile. Forse ancora di più per il campione degli Us Open anno 2015.