Siamo ormai alle battute finali di questo Roland Garros 2022, un torneo che soprattutto nel tabellone maschile ha regalato numerose sorprese. Domani si disputeranno le semifinali del torneo maschile e sono rimasti in quattro a giocarsi la vittoria finale.
Il grande favorito non può che essere il tredici volte campione qui a Parigi, il re della terra battuta Rafael Nadal. Il maiorchino vuole continuare il suo percorso dopo la vittoria in Australia e magari ottenere il suo ventiduesimo titolo del Grande Slam, staccando ancora di più i due grandi rivali, Roger Federer ed il numero uno al mondo Novak Djokovic, entrambi a quota 20.
Proprio il campione serbo è il grande sconfitto di questo torneo, eliminato in semifinale ed in una delle rare occasioni, da favorito, nel match contro il grande rivale ai Quarti di finale del torneo. Se non è una sorpresa vedere Rafa in semifinale a Parigi il tabellone vede altre tre per certi versi nomi sorprendenti.
Il curioso dato che riguarda Rafa Nadal
Oltre a Nadal c'è il numero tre al mondo Alexander Zverev. Il tennista tedesco è uno dei più forti al mondo ma qui a Parigi era tra i meno attesi e nessuno si aspettava la sua vittoria ai Quarti sull'enfant prodige del tennis mondiale Carlos Alcaraz.
Dall'altra parte del tabellone i nomi sono ancora più sorprendenti e si tratta di due debuttanti alle semifinali del Roland Garros. Il croato Marin Cilic è un campione Slam ma ha sempre dato il meglio di sé su superfici come cemento ed erba e a quasi 34 anni nessuno si aspettava di vederlo a questo punto del torneo.
Meno sorpresa ma comunque un debutto la semifinale del norvegese Casper Ruud. Il Top Ten è ormai un outsider in tutti i tornei e sulla terra battuta viene subito dietro i big: il sorteggio abbastanza agevole ha inoltre aiutato la sua ascesa ed ora Casper ha una grossa chance.
Tutti questi tennisti hanno una cosa in comune: Ruud, Cilic e Zverev sono stati numeri uno al mondo, così come anche Casper Rune ed Andrey Rublev usciti ai Quarti, l'unico che non ha mai ottenuto questo risultato è il tennista più vincente nella storia, strano a dirlo ma Rafael Nadal non è mai stato numero uno a livello juniores.