Mauresmo: "Orari in notturna un successo. Nadal-Djokovic? Ecco cosa mi ha sorpreso"
by GIUSEPPE DI LAURO | LETTURE 4644
La direttrice del Roland Garros Amelie Mauresmo è intervenuta in conferenza stampa per fare un punto della situazione dopo una settimana e mezza del torneo parigino. Sul piatto temi importanti come la polemica che c’è stata sugli orari delle sessioni notturne e ovviamente il big match di ieri tra Nadal e Djokovic.
"È il primo anno che sono la direttrice del torneo" -debutta l'ex tennista- "Sto imparando molte cose sulla programmazione del Roland Garros. Avere partite così tardive potrebbe sollevare alcune domande. In realtà poi ne parleremo su questo argomento alla fine, ma si tratta solo di dieci partite in totale.
Quindi potremmo dire che dieci partite con un giorno di riposo dopo per riorganizzarsi e avere una nuova partita due giorni dopo, è sufficiente o no? Per Rafa significa giocare due giorni dopo. Cercheremo di fare una relazione per vedere cosa ha funzionato bene e cosa non ha funzionato bene in alcune partite".
Sul match di ieri terminato in un orario decisamente tardi
“Avreste dovuto vedere la folla allo stadio quando è finita all'una e mezza di notte. Era pieno di gente. C'era stata solo una manciata di persone che se ne erano andate prima.
Per quanto mi riguarda, le sessioni notturne allo stadio sono sicuramente un successo, perché ogni sera c'è sempre stato il pienone. L’opzione che potremmo avere, e a cui potremmo pensare, è il mezzogiorno.
Forse potremmo iniziare alle 11:00 e forse potrebbe essere migliore. Abbiamo avuto momenti un po' complicati durante le sessioni notturne. E' andato tutto bene, ma c'è stato un giorno, in una partita con Alcaraz, in cui c'è stato un ritardo di 20 minuti con il passaggio da un campo all’altro”.
Mauresmo ha apprezzato tantissimo l'incontro tra Rafa e Nole
Sull’incontro andato in scena tra Nadal e Djokovic
"Non smetterò mai di stupirmi del loro livello. Si tratta di incontri molto speciali e il modo in cui Rafa è entrato in campo e ha cominciato il match è stato assolutamente incredibile.
C’è stata poi la reazione di Novak quando era sotto 3-0 nel secondo set, poi ancora Rafa, che probabilmente aveva avuto un momento difficile dal punto di vista fisico, e infine ancora Novak che ha cominciato a colpire la palla più forte che poteva.
Ma in termini di tennis, è stato incredibile". Sul circuito femminile
"Le partite della sessione notturna sono quelle che volevamo mostrare agli spettatori che avevano il biglietto per una sola partita. Nell'epoca in cui ci troviamo, come donna ed ex giocatrice, non mi sento in colpa o ingiusta a dire che al momento si è più attratti dal circuito maschile.
Il mio obiettivo, quando ho stilato il calendario, era quello di cercare di capire quali partite del tabellone femminile potessi inserire nella sessione notturna, onestamente. La prova di forza o la stella che avrei potuto inserire".