Roland Garros - Fognini parte bene, Alcaraz prende confidenza. Subito fuori Jabeur
by PERRI GIORGIO | LETTURE 1313
Fabio Fognini fa quello che deve fare: vincere. Dopo un bottino piuttosto magro sul rosso, il taggiasco ritrova quanto meno qualità e quantità sul mattone rosso di Bois de Boulogne, dove al massimo ha raggiunto i quarti undici anni fa.
Una partita gagliarda, che dopo un primo set praticamente perfetto con la battuta a disposizione, si complica nel secondo. Manco a dirlo cancella complessivamente sei chance di break prima di spezzare gli equilibri ai piedi del jeu decisif.
Non è immediato il 4-0 nel deciding set, ma è sufficiente per il 6-4 7-5 6-4 finale ai danni di Alexei Popyrin. Ad attenderlo al secondo turno il non-banale test con Botis van de Zandschlup. Carlos Alcaraz prende confidenza con il Philippe Chatrier e nel day-1 si sbarazza di Londero in poco più di novanta minuti di gioco.
Poco più di un allenamento agonistico per il fenomeno spagnolo che dopo un primo set quanto meno equlibrato, dilaga completamente a cavallo tra il secondo e il terzo e sigilla il successo sul 6-4 6-2 6-0. In linea del tutto teorica non dovrebbe rappresentare un ostacolo di grosso conto neanche il connazionale Albert Ramos Vinolas al secondo turno.
D'altronde, parliamo probabilmente del secondo favorito dello Slam parigino dopo Novak Djokovic. A proposito di favoritissimi. La sorpresa di giornata arriva nel tabellone femminile: dopo la finale a Roma con Iga Swiatek, che anche a Parigi ricoprirà il ruolo di donna da battere, Ons Jabeur saluta il gruppone nella prima domenica.
A sbarrare la strada alla tennista tunisina è Magda Linette, che recupera un set di svantaggio e si salva nel secondo. Nel rush finale addirittura evita il jeu decisif e griffa il 3-6 7-6(4) 7-5 finale alla soglia delle tre ore di gioco.
Non fa troppo rumore il passo falso di Dominic Thiem, che da quando è rientrato nel circuito non ha ancora mosso lo zero dalla casella delle vittorie. Poco da fare anche con Hugo Dellien, che ha bisogno del minimo indispensabile in realtà per vincere in tre set.
Lascia un set per strada Diego Schwartzman, ne lascia addirittura due Felix Auger Aliassime che contro Varillas ha addirittura bisogno di recuperare da una quasi disperata situazione di 0-2. Povera di grattacapi la prima uscita parigina di Alexander Zverev, che sbriga la pratica Ofner con un nettissimo 6-2 6-4 6-4.
Con la nomea da ammazza-grandi da rispettare, Kaia Kanepi butta fuori dal Roland Garros anche Garbine Muguruza. Battuta peraltro agli ottavi di finale a Rabat da Martina Trevisan. Tutto facile parallelamente per Jil Teichmann, da monitorare, ma soprattutto per Maria Sakkari.
Durano un set i problemi di Leylah Fernandez e e Coco Gauff: entrambe vincono un set 6-0 ed entrambe vincono l'altro 7-5.
Photo Credit: Getty Images