Roland Garros, ecco a chi andranno le wild card nel maschile e nel femminile
by GIUSEPPE DI LAURO | LETTURE 4098
Il Roland Garros, che prenderà il via il prossimo 22 maggio, ha comunicato ufficialmente quelle che saranno le wild card per il secondo torneo slam dell’anno. La Federazione Francese di Tennis ha deciso di premiare in particolar modo due tennisti transalpini che hanno ottenuto in carriera ottimi risultati e che si ritireranno entrambi nel 2022: Jo-Wilfried Tsonga che lo farà precisamente al termine del Roland Garros e Gilles Simon che invece chiuderà la sua carriera al termine della stagione agonistica.
Per quanto riguarda il singolare maschile, oltre a loro due, le wild card sono andate a Grégoire Barrere, Manuel Guinard, Lucas Pouille e Corentin Moutet, mentre per quanto riguarda il singolare femminile a Tessah Andrianjafitrimo, Fiona Ferro, Elsa Jacquemot, Léolia Jeanjean, Chloé Paquet e Harmony Tan.
Il tennis francese non sta vivendo un gran bel momento della sua storia. Basti pensare che, dopo ben 41 anni, agli Internazionali Bnl d’Italia, che si stanno svolgendo a Roma, non ha partecipato nessun tennista nel main draw.
Al momento tutti i big del tennis presenti
Fino a questo momento per l’Open di Parigi non ci sono stati comunicati ufficiali circa assenze di nomi altisonanti dell’Atp e Wta, eccezion fatta per Roger Federer che però manca dal circuito da quasi un anno.
A rischio resta Matteo Berrettini, come dichiarato dallo stesso azzurro due settimane fa ad un evento della RedBull: “La riabilitazione al mignolo della mano procede secondo i programmi. Non ho ancora deciso se parteciperò al Roland Garros.
Al momento è più no che sì; in quel caso passerò direttamente ai tornei sull’erba. Non voglio prendere rischi”. Novak Djokovic, che è il campione in carica, andrà a caccia del terzo Roland Garros e del ventunesimo slam per provare nuovamente ad agganciare in vetta Rafael Nadal.
Il maiorchino, che è ovviamente per forza di cose tra i favoriti del torneo, cercherà invece il quattordicesimo sigillo in Francia e proverà a staccare per numeri di slam vinti proprio il serbo. Il terzo incomodo è senza ombra di dubbio Carlos Alcaraz che ha avuto un inizio di 2022 strepitoso vincendo Rio, Miami, Barcellona e Madrid.
Per quanto riguarda le donne la campionessa in carica Barbora Krejcikova dovrà difendere il titolo dagli assalti della numero uno al mondo Iga Swiatek, Paula Badosa, Maria Sakkari e tante altre.