Roland Garros - Zverev manca la rimonta. Prima finale Slam in carriera per Tsitsipas



by   |  LETTURE 1777

Roland Garros - Zverev manca la rimonta. Prima finale Slam in carriera per Tsitsipas

Stefanos Tsitsipas vince, perde e vince. Domina i primi due set, sì, ma si ritrova anche a cancellare tre chance di break in apertura di quinto prima di accomodarsi sul 6-3 6-3 4-6 4-6 6-3 alla soglia delle quattro ore di gioco.

Niente da fare per Alexander Zverev. Insieme al quinto successo al quinto, il secondo da due-zero, il talento greco ottiene la palma di finalista Slam più giovane dal 2008 (Andy Murray) e di più giovane al Roland Garros dal 2006.

Inutile ricordarvi nome e cognome. Insomma: 'Tsitsi' si conferma come migliore alternativa a Djokovic e Nadal sul rosso... Proprio in attesa di uno tra Djokovic e Nadal.

Due set di Tsitsipas

La seconda di servizio e il dritto.

A tradire Zverev sono sempre i vecchi amici. 'Tsitsi' assesta la spallata decisiva alla prima opportunità utile e conserva i successivi turni di battuta senza particolari difficoltà. Il talento greco, che condensa la stragrande maggioranza delle difficoltà in avvio di secondo set, ripristina le gerarchie senza particolari difficoltà e con un filotto di sei giochi consecutivi irrobustisce il vantaggio in maniera lapidaria.

Inizia una partita diversa

Le dinamiche della faccenda cambiano completamente. 'Sascha' tenta di apportare qualche piccola miglioria la piano tattico. Quanto meno di accompagnare a rete le accelerazioni con il rovescio e di pizzicare continuità il lungolinea con il dritto.

Il teutonico, che limita considerevolmente anche il numero degli errori non forzati, riesce a salvarsi con la battuta a disposizione nelle fasi iniziali del terzo, ma soprattutto a piazzare il break (gentile concessione di Tsitsipas) e a risalire 0-30 sul 4-3.

Manco a dirlo a custodire il vantaggio fino alla fine. 'Sascha' acciuffa il break anche nella parte iniziale del quarto e nonostante un pericolosissimo 30-30 sul 3-2, applica alla perfezione lo schema servizio-rovescio e ricostruisce il vantaggio.

Tsitsipas, sul 4-5, pare quasi più impegnato a cercare il non-forzato piuttosto che a fare gioco. La tattica attendista non paga.

Tsitsipas si salva e dilaga

Tsitsipas fatica a trovare profondità con il dritto e soprattutto a ottenere punti gratuiti con il servizio.

Se non altro nel turno di battuta inaugurale. Il greco riesce in qualche modo a ritrovare qualche automatismo, a risalire dallo 0-40 e soprattutto a passare con il dritto sul 40-pari. In quello che si rivela uno snodo fondamentale per il set.

'Sascha' smuove immediatamente lo zero dalla casella dei game nel corso del deciding set, ma non trova le soluzioni adatte per resistere da fondocampo nel corso del quarto game. Il greco, più lucido e decisamente meno falloso, assesta la spallata decisiva alla prima opportunità utile, consolida immediatamente il vantaggio e anche se non sfrutta una manciata di match point sul 5-2, chiude con la battuta a disposizione sul 5-3. Photo Credit: Getty Images

Roland Garros