Roland Garros - Schwartzman tiene testa a Nadal per tre set. Lo spagnolo vola in semi



by   |  LETTURE 2278

Roland Garros - Schwartzman tiene testa a Nadal per tre set. Lo spagnolo vola in semi

Se il tennis fosse solo tennis, Diego Schwartzman navigherebbe probabilmente tra i primi cinque giocatori del mondo. D'altronde vincere un set contro Rafael Nadal sul Philippe Chatier non è proprio roba da tutti. L'ultimo a riuscirci, prima di un filotto di trentasei, era stato Dominic Thiem in finale nel 2019.

Lo spagnolo in realtà ha bisogno di ricorrere agli straordinari sul 6-3 4-6 2-3 15-30 per contenere la grande esuberanza del tennista argentino. Presumibilmente deresponsabilizzato dalla situazione di punteggio. Superato il momento di difficoltà, il Nadal versione quarti di finale - buono, ma non buonissimo - inserisce il pilota automatico e stradomina il quarto.

Sigillando di fatto il successo (il numero centocinque parigino) con un rocciosissimo 6-3 4-6 6-4 6-0. Nadal, presumibilmente contro Djokovic, giocherà la trentacinquesima semifinale Slam in carriera. La quattordicesima in carriera.

Allo Slam numero ventuno mancano esattamente due vittorie.

Nadal rischia nel cuore del terzo e poi domina: è ancora in semifinale

Schwartzman tenta di rimanere attaccato alla riga di fondo, di anticipare l'impatto con il rovescio e soprattutto di togliere il tempo a Nadal nel corso degli scambi prolungati.

"El Peque" trova armi sufficientemente valide per tamponare lo svantaggio sul 15-30 nel turno di battuta inaugurale, cancella una quasi disperata situazione di 15-40 sul 2-1, ma non si difende sul 3-2. Il campionissimo spagnolo, meno cinico del solito, condensa comunque la stragrande maggioranza degli errori non forzati e si ritrova sullo 0-40 quando con la battuta a disposizione ha la chance per irrobustire il vantaggio.

Schwartzman - che sfrutta la seconda delle tre palle break a disposizione nel game con una splendida soluzione di rovesico in lungolinea - si ritrova ancora una volta sullo 0-40 nel game immediatamente successivo. Nadal, che bisticcia un po' con le palle break, alza le traiettorie nel tentativo di sfidare il tennista argentino a spingere e alla quarta opportunità utile spezza definitivamente gli equilibri.

Il turno di battuta finale è un contorno del tutto necessario. Deresponsabilizzato dalla situazione di punteggio, e ovviamente dal mostro che presenzia dal lato opposto della rete, il tennista argentino adotta un piano tattico privo di riserve.

Il risultato? 3-0. Nadal, che pur senza ricorrere ai fuochi di artificio ripristina immediatamente il vantaggio, accatasta quattro errori non forzati sul 4-4 e spreca una situazione di 30-0 nel decimo game. Chiamato a cancellare un set point, il campionissimo spagnolo tenta la palla corta in uscita dal servizio e stecca completamente il passante successivo.

Nadal, vulnerabile da fondocampo, non riesce a trovare soluzioni sulla diagonale destra e ad aprire il campo con il dritto. Nemmeno a rendersi pericoloso nei turni di risposta, tanto per intenderci. Addirittura non riesce a smuovere lo zero dalla casella dei punti a cavallo tra il quinto e il settimo gioco e ha bisogno di risalire dal 15-30 sul 2-3.

Schwartzman, che non apporta particolari modifiche al progetto, rimane con i piedi appiccicati alla riga di fondo e copre il campo in maniera celestiale. Nel momento di massima difficoltà, situazione di punteggio quattro-pari, il campionissimo spagnolo alza le traiettorie e soprattutto cerca in maniera quasi ossessiva il dritto.

Colpo che come da logica delle cose regala i primi due quindici. "El Peque" pizzica Nadal con il rovescio sullo 0-30 e sul 15-40, ma pecca probabilmente di ingenuità quando con il lob ha la chance di riprendere lo spagnolo sulla parità.

Di carattere, di tigna e di rabbia, Nadal ritrova gli automatismi con il dritto e con lo schema servizio-dritto vince tre degli ultimi quattro punti del set. Con la lancetta della benzina molto vicina allo zero, Schwartzman fa quello che può.

Poco nella stragrande maggioranza dei casi. Nadal - che vive il quarto set come un buonissimo allenamento agonistico - lascia per strada appena cinque punti. Ovviamente zero game. Photo Credit: Getty Images

Roland Garros