Roland Garros - Sakkari ferma Swiatek. Cade anche Gauff: Krejcikova in semifinale
by PERRI GIORGIO | LETTURE 1648
Dalla vittoria con Marketa Vondrousova al primo turno, datata ovviamente venti-venti, Iga Swiatek aveva inanellato una serie di ventidue set consecutivi sul mattone rosso di Parigi. Perdendo solamente in due occasioni più di quattro game.
Il regno della tennsta polacca, campionessa anche a Roma, cade però ai piedi della seconda semifinale consecutiva. Maria Sakkari, che in uno Slam non aveva mai neppure superato il taglio del quarto turno di uno Slam, ritocca ancora una volta il Record-Grecia.
Per la defending champion - che fatica a sentire la palla nel corso degli scambi prolungati e che fatica a trovare della alternative - è una delle più usuali giornate no. Sakkari rimedia a un iniziale svantaggio di 0-2, cancella una palla break sul 2-2 e conserva il servizio anche sul 5-4.
Con un early-break, che custodisce in maniera praticamente perfetta, la tennista greca si affaccia poi sul 6-4 6-4 alla soglia dei novanta minuti di gioco e raggiunge in semifinale la sorpresa Barbora Krejcikova.
Krejcikova continua a sorprendere: out Gauff
Venticinque anni dopo Jana Novotna, la bandiera della Repubblica Ceca ritorna tra le prime quattro nel tabellone femminile del Roland Garros.
La pupilla della campionessa di Wimbledon anno 1997 spezza i sogni di Coco Gauff con un isterico 7-6(4) 6-3. La stellina statunitense non sfrutta un break di vantaggio in due occasioni nel corso del primo set, manca un due set point (uno sul 5-4 e uno sul 6-5) e non approfitta neanche di una situazione di 6-4 nel jeu decisif.
Krejcikova, che sfrutta invece la prima opportunità a disposizione, complici le circostanze e una resa incredibile in risposta riesce a scappare piuttosto agevolmente sul 5-0. E a procurarsi tre match point consecutivi nel game immediatamente successivo.
Ovviamente deresponsabilizzata dalla situazione di punteggio, la diciassettenne statunitense lascia andare completamente il braccio e recupera fino al 3-5. Nel game finale non riesce però a smuovere lo zero dalla casella dei punti.
Per la ceca, quanto meno semifinalista anche nel tabellone di doppio, sarà la quinta semifinale in carriera nel circuito maggiore. Di tre vittorie e una sconfitta il bilancio. Photo Credit: Getty Images