Roland Garros - Nadal spazza via anche Sinner. Ai quarti c'è Schwartzman



by   |  LETTURE 3883

Roland Garros - Nadal spazza via anche Sinner. Ai quarti c'è Schwartzman


Dopo la vittoria di Novak Djokovic ai danni di Lorenzo Musetti, arriva la pronta risposta di Rafa Nadal. Niente da fare per Jannik Sinner, che serve con risultati piuttosto modesti per il primo set e che non riesce a dare un senso alla rimonta nel corso del secondo.

Il talentino azzurro non riesce quindi a modificare il risultato nel replay del quarto di finale datato ventiventi e a smuovere lo zero dalla casella dei set nei confronti diretti. Il campionissimo spagnolo, che si affaccia sul 7-5 6-3 6-0 dopo poco più di due ore di gioco, raggiunge quanto meno per la quindicesima volta i quarti di finale sul mattone rosso di Parigi e si prende Diego Schwartzman.

Al ventunesimo Slam mancano esattamente tre vittorie.

Sinner si ferma alla fine del primo set: tutto facile per Nadal

Per qualità, la sfida che chiude il programma maschile sullo Chatrier non dà troppe garanzie.

Nadal - falloso, corto con il dritto e decisamente a corto di idee con la seconda palla - dopo un iniziale parziale di 2-0 non riesce a confermare il break a disposizione. Sinner, che la stragrande maggioranza degli errori li condensa invece con il rovescio, in qualche modo trova armi sufficientemente valide per mantenere la testa avanti fino al 5-4.

Un game da incubo - macchiato da un doppio fallo e da tre gratuiti - fa da battistrada a un monologo di sette giochi consecutivi per lo spagnolo. Quando anche il secondo set pare vicino ai titoli di coda, sul 4-0, il talentino azzurro prova comunque a rimettere insieme i pezzi e soprattutto a spingere con più costanza sulla diagonale destra.

Di forza, di testa e soprattutto di carattere, Sinner recupera entrambi i break di svantaggio, sì, ma si ferma sul più bello. Nadal non fa una piega e grazie al contributo di Sinner, che accusa il contraccolpo psicologico, ripristina il vantaggio alla prima occasione utile.

Chiudere anche il secondo set è praticamente una formalità per il quattordici volte campione del torneo. Insomma: la partita si assesta sui binari preferiti di Nadal. Più tranquillo e decisamente meno falloso.

Il campionissimo spagnolo, che riesce ad aprire tutti gli angoli con il dritto e a cambiare spesso e volentieri ritmo con il rovescio, assesta la spallata decisiva in avvio, irrobustisce il vantaggio con un altro break e schizza sul 4-0 senza particolari difficoltà.

Sinner, che non riesce mai a difendere il servizio nel corso del set, non sfrutta una chance per recuperare uno dei break di svantaggio e finisce per rimanere a zero. Photo Credit: Getty Images

Roland Garros