Roland Garros - Berrettini, buona la prima. Tutto facile contro Pospisil



by   |  LETTURE 1194

Roland Garros - Berrettini, buona la prima. Tutto facile contro Pospisil
Roland Garros - Berrettini, buona la prima. Tutto facile contro Pospisil

Vasek Pospisil è un giocatore da veloce, per dire una banalità. Basti pensare che da quando si è affacciato al mondo del professionismo ha vinto solamente una delle diciannove partite che ha disputato sul rosso nel circutio maggiore.

Ecco: per mettere in difficoltà questo Matteo Berrettini sarebbe servito presumibilmente un avversario differente. Il numero uno azzurro, dopo i quarti a Roma, si presenta sul Court Suzanne Lenglen per la prima con il piglio giusto.

Serve bene, risponde bene, si muove bene. Il break che piazza nel cuore della frazione inaugurale lo consolida alla fine, il lavoro che fa nel secondo set è di mera gestione. Pospisil, che vince appena il 40% dei punti con la prima palla, riesce praticamente solo a smuovere lo zero dalla casella dei game.

Berrettini condensa la stragrande maggioranza delle difficoltà nelle fasi iniziali del terzo, sì, ma non si allontana mai realmente dal traguardo. Non sfrutta le cinque palle break che si procura a cavallo tra il primo e il quinto game, si ritrova ad annullarne una nel mezzo, ma complice il massiccio sostegno dell'avversario (che pasticcia con il servizio e che piazza tre doppi falli negli ultimi due turni di battuta) si adagia sul 6-3 6-1 6-3 alla soglia dei centodieci minuti di gioco con una certa facilità.

Ad attenderlo al secondo turno ci sarà Lloyd Harris, giustiziere di Alexei Popyrin.

Che sofferenza Pliskova. Ostapenko ritorna a vincere a Parigi

Da Simona Halep a Madison Brengle. Da una finale a un primo turno. Ebbene sì.

Jelena Ostapenko è ritornata a vincere sulla terra di Bois de Boulogne a distanza di tre anni. Da registrare nella primissima parte di giornata anche le vittorie di Danielle Collins, Alison Van Uytvanck e Nao Hibino.

Fatica, e non poco, Karolina Pliskova. La ceca, che a Roma aveva deciso di alzare bandiera bianca in finale, inaugura il programma del day-3 sul Philippe Chatrier recuperando un set di svantaggio alla tennista egiziana Mayar Sherif.

Il 6-7(11) 6-2 6-4 che matura alla soglia delle due ore e trenta di gioco spiega in qualche modo tutti i "come" e i "perché" figli delle condizioni. Pesanti, per usare un eufemismo. Photo Credit: Getty Images

Roland Garros Lloyd Harris

Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"

Alcaraz avverte Djokovic e Sinner: "Sono un tennista diverso dal Roland Garros"

Fognini e l'infortunio subito al Roland Garros: "Starò fuori per altre 3-4 settimane"

Iga Swiatek e la vittoria del Roland Garros: "Questa volta è stata più difficile"

Djokovic racconta il suo 3° Roland Garros: "Lo slam più difficile della mia carriera"

Pagelle Roland Garros - Djokovic, numeri da GOAT. Rimpianto Alcaraz, disastro Sinner