ROLAND GARROS - Andy Murray ´fa 13´ e vola ai quarti! Ora sfida con Monfils



by   |  LETTURE 1850

ROLAND GARROS - Andy Murray ´fa 13´ e vola ai quarti! Ora sfida con Monfils

Tennis - Andy Murray fa 13! Fatta eccezione per il Roland Garros dell'anno scorso cui non ha partecipato, lo scozzese raggiunge i quarti di finale di uno Slam per la tredicesima volta consecutiva. A farne le spese, un redidivo e combattivo Fernando Verdasco, per cui gli ottavi a Parigi rappresentano ancora una maledizione (è la quinta volta che li raggiunge, senza mai riuscire ad agguantare i quarti).

Murray si impone in tre set, ma il risultato di 6-4, 7-5, 7-6(3) mette in evidenza l'equilibrio di un match che si è risolto nelle battute finali di ogni set. Dopo il break subito nel primo set, Andy Murray si dimostra per gran parte dell'incontro solidissimo al servizio, non concedendo nemmeno una palla break fino almeno alla metà del terzo set.

E' qui che infatti la partita vive il suo momento più combattuto e rocambolesco, grazie anche ad uno scozzese che si complica la vita da solo. Andy scappa infatti via sul 3-0, ma quella che sembra una vittoria ormai messa nel cassetto, improvvisamente si complica rischiosamente: Murray spreca ben 11 palle break nel corso di questa fase e un Verdasco mai domo approfitta di una fase fallosa dell'avversario per ricucire lo strappo sul 4-4.

Al tiebreak, però, lo spagnolo crolla come nei momenti decisivi dei due precedenti set, e dal 3-3 subisce alla fine i 4 punti decisivi che lo condannano alla sconfitta. Nei quarti, Murray sfiderà un Gael Monfils che torna a far esultare il pubblico francese.

Il transalpino elimina il fin qui soprendente Guillermo Garcia-Lopez con un secco 6-0, 6-2, 7-5, vendicandosi della sconfitta subita quest'anno al Masters di Miami e tornando dopo tre anni nei quarti di finale del Roland Garros, traguardo già raggiunto nel 2011, nel 2009 e nel 2008 (quando conquistò la finora sua unica semifinale Slam).

Monfils si rende protagonisti di una prova maiuscola, in cui la differenza l'ha essenzialmente fatta la solidità espressa sul campo, grazie alla quale il francese ha dimostrato un'ottima condizione fisica soprattutto in difesa.

Il primo set è infatti un assolo di Monfils, che concede a Garcia-Lopez appena 7 punti in tutto il parziale. Saranno 13 (contro 3) gli errori gratuiti dello spagnolo, che fiaccato nel corso dei lunghi scambi, finisce spesso per sbracciare nel tentativo di chiudere il punto.

Il transalpino risponde infatti presente su ogni colpo, non solo trovando brillanti soluzioni in attacco, ma rispondendo ad ogni tentativo dell'avversario di bucare la propria difesa. Nei primi due set, Monfils lascia sul proprio servizio appena 8 punti, concedendo due game a Garcia-Lopez solo in seguito di qualche trascurabile gratuito (10 nel parziale).

Un piccolo calo nel terzo set favorisce un piccolo vantaggio allo spagnolo, che però spreca tutto in un game in cui sbaglia tutto, permettendo il rientro veloce dell'avversario, che poi sul 5-5 conquista il break decisivo.

RISULTATI: [1] R Nadal (ESP) d. S Lajovic (SRB) 61 62 61
[5] D Ferrer (ESP) d. [19] K Anderson (RSA) 63 63 67(5) 61
[7] A Murray (GBR) d. [24] F Verdasco (ESP) 64 76 76(3)
[23] G Monfils (ESP) d. G Garcia-Lopez (ESP) 60 62 75

Roland Garros Andy Murray Guillermo Garcia-Lopez