Nel corso degli ultimi anni si è acceso sempre di più il dibattito riguardo chi sia il vero GOAT del tennis. Tre tennisti sono spesso affibiati di questo titolo: Roger Federer, Rafael Nadal e soprattutto recentemente Novak Djokovic.
Negli ultimi anni il campione di Belgrado ha scavalcato i due rivali ed ora è il tennista più vincente dalla storia. 24 titoli del Grande Slam e una serie di grandi risultati, un tennista che ancora oggi a 36 anni è numero uno al mondo e si avvia verso le 400 settimane in vetta al circuito Atp.
Numeri strabilianti ma Nole continua sempre a fare discutere. Il tennista serbo è stato probabilmente uno dei più divisivi della storia: dalla questione vaccino fino ad alcune sue metodologie che hanno fatto discutere e non dimentichiamo la squalifica agli US Open, per aver colpito (erroneamente) un addetto ai lavori.
Situazioni particolari ma sempre una certezza, almeno da parte dei tifosi. Novak Djokovic è stato sempre dipinto come il cattivo di turno, il cattivo del mondo del tennis, a differenza soprattutto di Rafael Nadal e di Roger Federer, quest'ultimo sempre acclamato sui campi da tennis.
Anche ora che non gioca più il campione svizzero è richiesto in tutto il mondo. Nelle ultime ore ha fatto discutere il pensiero di un giornalista che la pensa abbastanza diversamente. Il giornalista francese Benoit Maylin ha rilasciato dichiarazioni nel suo podcast riportate così da Welove.fr.
Ecco le sue parole nello specifico: "Più invecchio e più inizio a pormi domande sull'immagine che ho e che avevo di Roger Federer e di Novak Djokovic. Più andiamo avanti e più mi rendo conto che Novak Djokovic sia l'uomo 'pulito', l'uomo immagine si questo sport".
Un duro attacco allo svizzero, causato soprattutto dalla Laver Cup e Maylin ha proseguito: "Djokovic ha creato la PTPA, lavora affinché i soldi vengano distribuiti in maniera equa, anche nel circuito minore. Per Federer comincio ad aver paura di Roger Federer e del suo lato megalomane, la Laver Cup è una competizione che non è a suo nome ma che è chiaramente cosa sua".
Infine: "È un torneo solo per le stelle, non per tennisti di piccolo calibro. Perché non ha fatto questo alla fine dell'anno. Tutta questa storia è una ca**sta, non ci sono dubbi su questo".
• Novak Djokovic nella storia: Roger Federer raggiunto ancora• Andrea Bocelli si emoziona per Roger Federer: "È stato un grande privilegio"• Roger Federer scoppia in lacrime al concerto di Andrea Bocelli• Novak Djokovic eguaglia Roger Federer: 71 titoli sul cemento per il serbo• Jannik Sinner sulle orme di Roger Federer: il record è storico• Novak Djokovic nella storia delle Finals: solo Roger Federer ha fatto meglio di lui