Il tennis contemporaneo è in buone mani. Parola di Roger Federer. Il tennista svizzero, volato a Vancouver in occasione della Laver Cup 2023, sarà il “padrino” della competizione, non impegnato in campo ma uomo immagine del torneo di esibizione pensato dal suo stesso team manageriale nel 2017 e che vede ogni anno impegnati i migliori tennisti del circuito.
Quest’anno il parterre sarà più povero degli altri anni, viste le assenze di Novak Djokovic, Rafa Nadal, Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, ma il format prevede comunque il solito spettacolo. Il Team Europe ha deciso infatti di puntare su Andrey Rublev, Casper Ruud, Hubert Hurkacz, Alejandro Davidovich Fokina, Arthur Fils (che è subentrato dopo la rinuncia ufficiale di Stefanos Tsitsipas) e Gael Monfils.
La leggenda svizzera, in un’intervista rilasciata a Eurosport, ha commentato il livello del tennis attuale, lodando i giovani talenti emersi negli ultimi anni e non nascondendo il dispiacere per non averli potuti affrontare.
Roger Federer: “Il tennis contemporaneo è in buona forma”
Federer ha inizialmente fatto i complimenti a Coco Gauff per la conquista degli Us Open, suo primo titolo slam, vinto a 19 anni. “Il tennis contemporanea è in buona forma se guardo a quello che ha fatto Coco Gauff agli Us Open.
Credo che abbia fatto qualcosa di speciale, unico. È nel circuito da cinque anni ed è una ragazza incredibile” ha dichiarato il venti volte campione slam. Il professore svizzero ha poi analizzato lo stato del tennis maschile.
“Venendo agli uomini, abbiamo vissuto alcuni grandi momenti: Novak sta riscrivendo la storia, l’exploit di Alcaraz a Wimbledon, Medvedev che ha giocato in modo fantastico a New York” ha detto Federer, che poi, con un pizzico di rammarico, ha aggiunto: “Tanti giovani stanno emergendo, una generazione contro cui io non ho potuto giocare.
Mi riferisco a Rune, Sinner, Alcaraz. Purtroppo non sono riuscito a sfidarli in campo ma credo che il futuro sia luminoso. Il gioco si sta evolvendo, noi evolviamo. Ma la cosa bella è che mi diverto tanto a guardare i match e commentare i risultati”.