Mentre il circuito è pronto a cominciare la tournée asiatica nel prossimo weekend ci saranno tre giorni molto intensi in quel di Vancouver con la Laver Cup 2023. Quest'anno l'evento vedrà tanti assenti, ultimo quello del numero uno del Team Europa Stefanos Tsitsipas, che, a causa di problemi fisici, ha dovuto dire addio alla competizione.
Non sarà in campo ma c'è grande attesa per rivederlo sugli spalti. Stiamo parlando della leggenda del tennis Roger Federer, pronto nuovamente ad assistere alla consueta sfida tra Team Europa e Team Resto del Mondo: lo scorso anno, dopo anni di dominio europeo, per la prima volta a vincere è stato il Resto del Mondo e c'è attesa per capire come andrà a finire stavolta.
Ora è ufficiale, la notizia era nell'aria ma ora è confermato: a che Roger Federer presenzierà all'evento e nelle ultime ore ha rilasciato interessanti dichiarazioni riguardo la Laver Cup: "Sono molto felice e gasato per essere qui.
Sarà una competizione breve ma molto bella, tre giorni ricchi di azione. Tre giorni dove assisteremo a tanti bei match". Poi Roger ha specificato: "Sono entusiasta e curioso riguardo il doppio, questa competizione offre spesso squadre inedita e magari, per dirne una, mi piacerebbe vedere un doppio composto da Hubert Hurkacz ed Andrey Rublev.
Poi nel resto del mondo ci sono tanti nomi interessanti, Ben Shelton, Frances Tiafoe o Taylor Fritz e possono fare diversi doppi da autentiche superstar". Parlando del suo rapporto con il tennis Roger ha continuato: "Mi piace essere in questa sfera e chissà forse un giorno sarò il capitano di una delle due squadre.
Non ci sono piani per ora, ma penso che potrebbe essere molto bello". Roger Federer è uno dei fondatori di questa competizione, nata insieme ad una sua idea è quella del suo agente Tony Godsick: "Per me personalmente questa competizione ha superato le aspettative.
Non avrei mai pensato di giocare a Ginevra e ovviamente sono nostalgico pensando al giorno del mio ritiro. Vedere persone provenienti da paesi diversi unirsi in una sola squadra, anche io, Rafa e Novak, è stato meraviglioso. Poi vedere Borg e McEnroe impegnarsi in questo ruolo è stato nel corso degli anni meraviglioso".
• Novak Djokovic nella storia: Roger Federer raggiunto ancora• Andrea Bocelli si emoziona per Roger Federer: "È stato un grande privilegio"• Roger Federer scoppia in lacrime al concerto di Andrea Bocelli• Novak Djokovic eguaglia Roger Federer: 71 titoli sul cemento per il serbo• Jannik Sinner sulle orme di Roger Federer: il record è storico• Novak Djokovic nella storia delle Finals: solo Roger Federer ha fatto meglio di lui