Roger Federer non ha ancora finito con il tennis. Non tornerà a giocare, come più volte ha sottolineato il tennista svizzero nel corso delle interviste rilasciate dopo il ritiro. Tornerà, però, sul campo e tornerà in un evento a lui caro: la Laver Cup.
Roger Federer sarà celebrato venerdì 22 settembre alla Laver Cup di quest'anno, che si terrà a Vancouver, in Canada. Il venti volta campione Slam lancerà la moneta per l'ultima partita venerdì sera e poi tornerà in campo per un'intervista con Jim Courier.
L’ex numero uno del mondo, dunque, farà la sua apparizione nell’ultimo torneo della sua carriera da professionista. Perché proprio nel settembre dello scorso anno, il Re ha dato il suo ultimo saluto al tennis.
In un match che si è disputato proprio di venerdì, nel doppio di chiusura del programma: lui e Rafael Nadal contro Frances Tiafoe e Jack Sock.
Terza celebrazione per Federer
Non è la prima volta che Roger Federer torna nei pressi di un campo tennistico che ha calcato, in occasione di tornei che ha vinto.
È già successo due volte. La prima, sempre nel 2023, ad Halle. In occasione dell’anniversario della nascita del torneo, il giocatore con il maggior numero di titoli, ossia 10, è tornato per festeggiare i 30 anni del torneo.
Poi, forse la principale delle celebrazioni, quella a Wimbledon. Lì dove ha trionfato per 8 volte, nessuno come lui nella storia dell’All England Club, Roger Federer era nel box reale. Accanto a sua moglie Mirka e alla Principessa e futura Regina Kate Middleton.
Ha assistito ai match sul Campo Centrale di Wimbledon. A Elena Rybakina, allora detentrice del titolo, e soprattutto ad Andy Murray, suo rivale in questi venti anni. Scambi di battute tra il tennista britannico e lo svizzero, ma da punti di vista diversi rispetto a quanto i due ci avevano abituati agli anni, anche e soprattutto all’All England Club.
Photo credits: Getty ImagesRoger Federer will be celebrated on Friday, September 22 at this year’s Laver Cup in Vancouver.
Roger will flip the coin for the last match on Friday evening and then return to the court afterwards for an interview with Jim Courier.— Michal Samulski (@MichalSamulski) August 15, 2023
• Novak Djokovic nella storia: Roger Federer raggiunto ancora• Andrea Bocelli si emoziona per Roger Federer: "È stato un grande privilegio"• Roger Federer scoppia in lacrime al concerto di Andrea Bocelli• Novak Djokovic eguaglia Roger Federer: 71 titoli sul cemento per il serbo• Jannik Sinner sulle orme di Roger Federer: il record è storico• Novak Djokovic nella storia delle Finals: solo Roger Federer ha fatto meglio di lui