Peter Lundgren rivela un curioso aneddoto sul suo rapporto con Roger Federer



by   |  LETTURE 1932

Peter Lundgren rivela un curioso aneddoto sul suo rapporto con Roger Federer

Ha annunciato ufficialmente il suo ritiro durante la Laver Cup 2022, ma nonostante ciò gli appassionati di tennis continuano a seguire Roger Federer e tutto ciò che lo circonda. Il venti volte vincitore di titoli del Grande Slam è un personaggio importante del mondo sportivo e ci sono vari aneddoti che lo circondano.

Il noto coach Peter Lundgren ha allenato Roger nei primi anni della sua carriera, nello specifico tra il 2000 ed il 2003. Con Lundgren Roger ha vinto il suo primo titolo nell'Atp di Milano, battendo il francese Julien Boutter.

Lundgren è un ex tennista che ha trionfato tre volte nel corso della sua carriera ed ha parlato ai microfoni di Blick raccontando qualche retroscena sulla carriera del fenomeno svizzero. Lundgren ha dichiarato: "Dopo che ha vinto il suo primo torneo Atp a Milano nel 2001 l'ho preso in disparte e gli ho scherzosamente detto: 'Adesso ti mancano solo due titoli".

riferito appunto al numero di trofei di Lundgren. Peter ha proseguito: "Lui si limitò a sorridere ma subito comprese. Sapevamo che in futuro ne avrebbe vinti tanti altri".

Lundgren e le parole su Federer

Nel corso della sua carriera Roger ha trionfato per ben 103 volte e Lundgren ha continuato: "È favoloso quello che ha fatto, assolutamente straordinario".

Proprio in questa stessa intervista Peter ha raccontato qualche altro aneddoto sul fenomeno di Basilea ed ha svelato: "Roger non è mai stato il miglior interlocutore del mondo, per me non è un problema. Io sono felice ogni volta che lo vedo in tv, recentemente ho parlato con i suoi genitori per circa una ventina di minuti.

Devo dire che è stata una bella esperienza". Nel corso degli anni Roger Federer è diventato un gigante del marketing ed è diventato un tennista molto commerciabile. Roger, anche dopo il ritiro, continua a essere molto pubblicizzato.

Lundgren ha chiarito: "Questo è il suo mondo, ci è cresciuto ed è un professionista assoluto nel trattare con i media. Mi rende fiero vedere come da quel ragazzo è diventato un tennista".

Roger Federer