Courier: "Roger Federer ha insegnato una cosa importante agli altri giocatori"



by   |  LETTURE 3874

Courier: "Roger Federer ha insegnato una cosa importante agli altri giocatori"

Tutti gli appassionati di tennis si sono commossi quando Roger Federer ha giocato la sua ultima partita ufficiale alla Laver Cup 2022. Lo svizzero ha condiviso il campo con il suo storico rivale Rafael Nadal, giunto in fretta in furia alla O2 Arena di Londra per salutare l’avversario di mille battaglie.

Al termine del match, l’ex numero 1 del mondo ha ricevuto uno splendido tributo e non è riuscito a trattenere le lacrime. La fine della carriera di Re Roger ha suscitato un’ondata di reazioni in ogni angolo del mondo, a testimonianza dell’enorme impatto che il Maestro ha avuto sul tennis e sullo sport in generale.

I fan speravano che la leggenda di Basilea riuscisse a giocare un ultimo Wimbledon nel 2023, ma le condizioni del suo ginocchio destro lo hanno indotto a dire basta. Il 20 volte campione Slam aveva già provato un timido rientro nel 2021, giocando appena 13 match ufficiali e fermandosi nuovamente dopo Wimbledon.

Nell’ultima edizione dell’AO Show, Jim Courier ha evidenziato l’innato talento di Federer nel parlare al microfono.

Federer potrebbe commentare Wimbledon

“I giocatori di oggi hanno imparato che le interviste post-match fanno parte del loro lavoro.

Le interviste aiutano i tennisti a vendere meglio la propria immagine e a farsi conoscere dai telespettatori” – ha spiegato Courier. ”È stato Roger Federer a mostrare a tutti come ci si dovesse comportare in quelle situazioni.

Lo svizzero è stato il primo ad utilizzare le interviste per far ridere la gente e mostrare un lato diverso di se stesso” – ha aggiunto Jim. Nell’ultima edizione del podcast ‘Holding Court’, Patrick McEnroe ha spiegato cosa differenzia Federer dalla maggior parte dei campioni del passato.

“Fenomeni come Jimmy Connors e Pete Sampras adoravano vincere e hanno fatto la storia di questo sport, ma Roger Federer aveva qualcosa di unico che non è facile da spiegare” – ha esordito Patrick McEnroe.

“Anche Federer amava vincere titoli ovviamente, ma la sua più grande passione era scendere in campo e colpire la pallina. Quasi tutti i campioni del passato adoravano la competizione, mentre Roger amava il gioco” – ha aggiunto. Photo credit: Getty Images

Roger Federer Wimbledon