Gaudenzi: "Big 3? Siamo sopravvissuti a diversi ricambi generazionali"
by ANTONIO FRAPPOLA | LETTURE 1961
L’obiettivo di Andrea Gaudenzi, attuale presidente dell’ATP, è sempre stato quello di promuovere la crescita del tennis attraverso una serie di accorgimenti volti ad accrescere la popolarità di uno sport alla ricerca costante di atleti in grado di lasciare un segno nel cuore degli appassionati.
È inevitabile che tre leggende del calibro di Roger Federer, Novak Djokovic e Rafael Nadal abbiano generato un interesse quasi senza precedenti battendo record su record e dando vita ad alcune delle migliori rivalità.
L’elvetico, a causa dei continui problemi al ginocchio, ha deciso di ritirarsi lo scorso anno; mentre il serbo e lo spagnolo continuano a imporre il proprio dominio sulle nuove generazioni nei tornei del Grande Slam.
Le parole di Gaudenzi sul futuro del tennis
Rivolgendo lo sguardo al futuro, Gaudenzi si è detto ottimista sul destino del mondo del tennis. “Credo davvero che il prodotto attuale sia fantastico. Siamo sopravvissuti a diversi ricambi generazionali: prima la generazione di Guillermo Vilas, Bjorn Borg, John McEnroe e Boris Becker; poi quella di Andre Agassi e Pete Sampras.
Tutti pensavano che ci sarebbe stato un grande vuoto dopo Agassi e Sampras, ma poi sono arrivati ââRafa, Roger e Novak, che stanno battendo tutti i record. Non ho mai sentito nessuno dire che un giocatore avrebbe vinto più Slam di Sampras, e negli ultimi 15 anni abbiamo avuto tre giocatori che l'hanno superato" , ha spiegato Gaudenzi in un'intervista esclusiva rilasciata a Globo.
"In generale, stiamo vivendo un grande momento. Abbiamo la 'vecchia generazione' con Novak e Rafa, e una generazione di giocatori che chiamiamo NextGen con Jannik Sinner, Carlos Alcaraz o Holger Rune. Penso che anche la generazione di mezzo sia grandiosa, con Felix Auger-aliassime, Daniil Medvedev o Stefanos Tsitsipas.
Tutti questi ragazzi hanno grandi personalità. È difficile migliorare sotto questo punto di vista, perché abbiamo tre generazioni che lottano per i titoli più importanti di questo sport" . Gaudenzi ha deciso di puntare anche su una delle migliori piattaforme operante nella distribuzione in streaming via Internet di film, serie televisive e altri contenuti d'intrattenimento.
Netflix ha infatti prodotto Break Point, la nuova serie televisiva sul mondo del tennis. "Penso che sia un ottimo contenuto per i fan. Ora più che mai, soprattutto con la trasformazione digitale, i fan sono interessati a vedere contenuti che non possono osservare dal vivo .
Vogliono ascoltare le storie dei giocatori, dei tornei, cosa succede dietro le quinte. Vogliono saperne di più. L'abbiamo visto con la Formula 1, ora con il golf e il tennis. Si è trattato di grande sforzo collettivo di tutto il Gruppo T7, l'ATP, il WTA e i tornei del Grande Slam.
Spero che continuino a produrre più stagioni e a raccontare più storie. Forse coinvolgeremo più persone in questo sport, inizieremo a guardare più tornei e acquistare più biglietti" . Photo Credit: FFT