Patrick McEnroe spiega cosa differenzia Roger Federer da tutti gli altri
by SIMONE BRUGNOLI | LETTURE 2716
I fan hanno ancora nella mente le commoventi immagini del ritiro di Roger Federer, annunciato a settembre dello scorso anno e materializzatosi alla Laver Cup 2022. Lo svizzero ha giocato l’ultimo match della sua carriera al fianco del suo storico rivale Rafael Nadal alla O2 Arena di Londra, per poi ricevere uno splendido tributo che ha fatto versare a tutti qualche lacrima.
L’ex numero 1 del mondo non si è potuto regalare un’ultima ‘gita’ sui prati di Wimbledon nel 2023, perché le condizioni del suo ginocchio destro erano troppo precarie e non aveva senso correre ulteriori rischi.
Il Maestro di Basilea aveva già provato un timido rientro nel 2021, giocando appena 13 match ufficiali e fermandosi nuovamente dopo Wimbledon. Nella lettera pubblicata su Instagram il 15 settembre 2022, il Re ha promesso che non si allontanerà dallo sport che lo ha reso un’icona globale.
Stando alle ultime indiscrezioni, il 20 volte campione Slam dovrebbe commentare Wimbledon 2023 per la BBC. Nell’ultima edizione del podcast ‘Holding Court’, Patrick McEnroe ha spiegato cosa differenzia Federer dalla maggior parte dei campioni del passato.
Federer ha avuto un impatto gigantesco
“Fenomeni come Jimmy Connors e Pete Sampras adoravano vincere e hanno fatto la storia di questo sport, ma Roger Federer aveva qualcosa di unico che non è facile da spiegare” – ha esordito Patrick McEnroe.
“Anche Federer amava vincere titoli ovviamente, ma la sua più grande passione era scendere in campo e colpire la pallina. Quasi tutti i campioni del passato adoravano la competizione, mentre Roger amava il gioco” – ha aggiunto.
Mary Joe Fernandez – ex giocatrice e attuale moglie di Tony Godsick – ha rivelato che uno dei figli di Roger Federer è molto attratto dal tennis: “Nonostante la sua carriera sia terminata, Federer ama ancora moltissimo il tennis.
Tutti i suoi figli giocano a tennis e si divertono tantissimo a fare sport, il che è fantastico per Roger e sua moglie Mirka. Uno dei loro figli mostra davvero un grande interesse per il tennis”. Il 41enne di Basilea si sta dedicando a varie attività in questi primi mesi post-ritiro. Photo credit: Getty Images