Becker: "Djokovic vuole diventare il tennista di maggior successo, ma Federer... "
by ANTONIO FRAPPOLA | LETTURE 10704
Novak Djokovic ha sconfitto in tre set Stefanos Tsitsipas e ha conquistato per la decima volta in carriera gli Australian Open. Il campione serbo è riuscito a gestire meglio del suo rivale i momenti importanti della partita e, soprattuto nel tie-break del secondo parziale, non si è lasciato condizionare da una serie di errori gratuiti che non gli hanno permesso di sfruttare il vantaggio iniziale.
Il successo ottenuto da Djokovic a Melbourne ha ristabilito la parità nella lotta al primato Slam, che vede ora sia il belgradese che Rafael Nadal a quota 22 Major.
Becker: "Djokovic vuole diventare il tennista di maggior successo"
Proprio parlando di uno degli argomenti più discussi del mondo del tennis, Boris Becker ha rilasciato interessanti dichiarazioni al podcast ‘Das Gelbe vom Ball’ di Eurosport Germania.
“Novak ha 35 anni e sa che quando ne compirà 40 non riuscirà a gestire questo tipo di prestazioni. Penso che sarà una corsa infernale dopo gli Australian Open. Tutto sarà diverso al Roland Garros e a Wimbledon.
Ottenere successo è il sogno della sua vita, vuole diventare il tennista di maggior successo. Anche da bambino diceva: ‘Vorrei essere il migliore’ . E aveva ragione. Roger Federer è probabilmente l’ambasciatore di questo sport.
Il mondo non ha mai visto nulla del genere. Puoi considerare anche calciatori, giocatori di basket ecc. Con Roger è tutto così perfetto, quasi troppo bello per essere vero. Non accadrà mai più nel tennis, anche grazie a lui è diventato uno sport così globale.
Stiamo assistendo al cambio generazionale in questo momento. Federer si è ritirato, Nadal è molto vicino. Giocherà a Parigi, dopodiché ci sarà un grande punto interrogativo. Novak proverà a fare il massimo in questa stagione.
Ma compie 36 anni e, se vince il suo 23esimo Slam, allora sarà anche per lui una questione di tempo. Grazie a Federer, Djokovic e Nadal abbiamo avuto tre idoli che hanno attirato l’attenzione non solo degli appassionati di tennis ma dello sport in generale.
Hanno reso il tennis più ricco e globale. Questa sarà la sfida per le prossime generazioni: rappresentare il tennis e non solo vincere” . Photo Credit: Getty Images