'Mi ha cambiato la vita': la rivelazione di Tomas Cupr su Roger Federer
by SIMONE BRUGNOLI | LETTURE 2979
Roger Federer ha avuto una carriera straordinaria, in cui ha ottenuto qualsiasi riconoscimento possibile e immaginabile. L’ex numero 1 del mondo si è aggiudicato 20 Slam, 103 titoli ATP e 28 Masters 1000, oltre a 6 ATP Finals.
Lo svizzero ha detto addio al tennis giocato il 23 settembre alla Laver Cup, l’esibizione da lui stesso fondata. Il 20 volte campione Slam ha disputato il suo ultimo match al fianco del suo rivale di sempre Rafael Nadal, che non è riuscito a trattenere le lacrime durante la successiva cerimonia.
I fan speravano che il Re riuscisse a regalarsi un ultimo giro di giostra nel 2023, ma le condizioni del suo ginocchio destro lo hanno indotto ad appendere la racchetta al chiodo. Il 41enne di Basilea aveva provato un timido rientro l’anno scorso, raccogliendo nove vittorie e quattro sconfitte.
Nella lettera pubblicata su Instagram il 15 settembre, Roger ha promesso che non si allontanerà dallo sport che gli ha dato tutto. Benché Novak Djokovic e Rafael Nadal gli abbiano strappato diversi record, Federer continua ad essere considerato il GOAT da molti esperti e addetti ai lavori.
Attraverso il suo profilo Twitter, l’imprenditore ceco Tomas Cupr ha speso bellissime parole per l’elvetico.
Federer ha avuto un impatto incredibile
“Guardare e ascoltare Roger Federer per anni è stata un’esperienza che mi ha cambiato la vita.
Tanta ispirazione e saggezza. È certamente il GOAT” – ha scritto Cupr. In una recente intervista al portale ‘Punto de Break’, Ivan Ljubicic ha rivelato com’è stato allenare il Re: “A dire il vero, è stato incredibilmente facile.
Federer è molto aperto al dialogo e ti permette di dirgli ciò che vuoi. Non vuole che tu gli dica ciò che pensi lui voglia sentire. Vuole sentire ciò che pensi veramente. Mi sono sempre sentito libero da questo punto di vista.
È stata un’esperienza indimenticabile. C’erano volte in cui non avevo nulla da dire perché era semplicemente perfetto. Ovviamente ci sono stati anche dei momenti difficili. Non è stato facile accettare che fosse finita”. Photo credit: Getty Images