Intervistato da SportCenter, anche David Nalbandian ha detto la sua sull’addio al tennis giocato di Roger Federer: «avremmo voluto tutti che Roger fosse eterno. Ma era inevitabile».
David Nalbandian: Era inevitabile
David Nalbandian ha lasciato il tennis giocato ormai da nove anni, condizionato già all'alba dei trenta da problemi all’anca e alla spalla.
Nativo di Cordoba, è una leggenda in patria, e non potrebbe essere altrimenti dando un occhio alla sua carriera. Numero 3 del mondo nel 2006, ha giocato cinque semifinali in uno Slam e una finale (Wimbledon 2002), toccando il suo apice con il trionfo alle Finals del 2005.Proprio quel 20 novembre, a Shanghai, la sua vittima su Roger Federer, piegato al tie break del quinto set.
Una sfida da leggenda, che ha lasciato il segno. Tra i due una splendida rivalità: 18 confronti, 11 vittorie per Roger, con altre due finali: nel 2007 a Madrid (2-1 per l’argentino), e nel 2008 a Basilea (2-0 per il padrone di casa).
Intervistato da SportCenter, l’attuale coach di Miomir Kecmanovic ha commentato così l’addio del re: «Non mi ha sorpreso per niente, ha vissuto un brutto periodo per il ginocchio e questo momento doveva arrivare».
Come detto, Nalbandian, per tutti in patria “el Rey”, conosce bene certi supplizi sportivi. Nell’aprile 2009, a Barcellona, emergono i problemi all’anca sinistra che lo costringeranno all’operazione nel medesimo anno.
Il problema non sarà mai realmente risolto. Nel 2010 tocca ai legamenti del ginocchio, nel 2011 agli adduttori, nel 2012 agli addominali e nel 2013 subisce un nuovo intervento all’anca e alla spalla, chiudendo solo un mese dopo la carriera.
«Difficile per un atleta comprendere come il suo fisico gli impedisca di continuare a gareggiare - le sue parole - avremmo voluto tutti che Roger fosse eterno, per continuare a goderci il suo tennis per sempre. Ma il suo ritiro era inevitabile».
Nella sua carriera David Nalbandian ha conquistato 11 titoli ATP. Oltre alle Finals di Shangai, spiccano i due titoli del 2007 agli ATP 1000 di Madrid e Parigi.
Laver Cup - Rafael Nadal appare e scherza con Roger Federer: il simpatico siparietto
Roger Federer nostalgico: "Il tennis e la competizione mi mancano"
Laver Cup - Incredibile ovazione per Roger Federer: il pubblico lo omaggia così
Roger Federer: "Mi dispiace non aver potuto sfidare Sinner, Alcaraz e Rune"
Roger Federer e le emozioni condivise in Laver Cup con Novak Djokovic e Rafael Nadal
Roger Federer presente alla Laver Cup 2023. Le ultime verso Vancouver