Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic sono attualmente a pari merito con 20 Slam ciascuno. Il numero 1 del mondo ha azzerato il gap che lo separava dai suoi eterni rivali grazie ad un formidabile 2021. Oltre ad essersi aggiudicato i primi tre Major stagionali, il numero 1 del mondo ha raggiunto la finale anche agli US Open.
Se si fosse imposto a New York, il fenomeno serbo sarebbe diventato il secondo uomo nell’Era Open dopo Rod Laver a conquistare tutti e quattro gli Slam nello stesso anno. La tensione e la stanchezza gli hanno impedito di completare l’opera, attribuendo il giusto merito alla splendida prestazione di Daniil Medvedev.
Federer e Nadal sono stati a lungo ai box per infortunio: lo svizzero si è operato per la terza volta al ginocchio destro, mentre lo spagnolo ha dovuto fare i conti con un problema al piede. Ospite nell’ultima edizione del podcast ‘Functional Tennis’, l’ex tennista russo Nikolay Davydenko ha dichiarato che Re Roger è il più grande della sua generazione.
Davydenko incorona Roger Federer
“Il più grande tennista della mia epoca è Roger Federer, almeno secondo me” – ha confidato Davydenko. “Non si può discutere Roger dal punto di vista tecnico, è il migliore in assoluto.
Ha messo in mostra caratteristiche uniche e ha portato il tennis in una nuova dimensione. Credo che – se riuscisse a tornare in buona forma – potrebbe ancora dare del filo da torcere a Daniil Medvedev, Dominic Thiem e Stefanos Tsitsipas negli Slam” – ha aggiunto.
Nikolay ha ammesso di non essere un grande fan di Novak Djokovic: “Ricordo che Alexander Zverev ha detto che Djokovic è il migliore di sempre. Forse ha ragione sul piano statistico, ma non contano solo i numeri.
Non mi piace molto il tennis di Nole. Ritengo che Federer sia ancora in testa, poi vengono Djokovic, Rafael Nadal e Andy Murray. Lo scozzese è più indietro rispetto agli altri tre, avendo vinto molti meno titoli del Grande Slam”. Il britannico ha appena raggiunto la finale in quel di Sydney.