Lo aveva praticamente annunciato lo stesso atleta nelle scorse settimane, ma adesso è arrivata anche l’ufficialità. Roger Federer non sarà al via nel mese di gennaio all’edizione 2022 degli Australian Open, che sarà come sempre il primo Grande Slam della stagione.
La notizia è stata confermata dalle parole degli organizzatori del torneo oceanico e visivamente dal tabellone degli attualmente iscritti, in cui al momento è prevista la partecipazione di 49 giocatori della top 50 mondiale (appunto, tutti tranne il campione svizzero).
Una decisione probabilmente sofferta, ma il vincitore di 20 titoli Major non ha al momento altra scelta che rinviare il suo ritorno in campo a causa dell’infortunio al ginocchio, la cui riabilitazione si è rivelata più lunga del previsto.
All’età di 40 anni, Re Roger sta intuendo pian piano tutte le difficoltà di continuare a giocare ed essere competitivo, ma la voglia e la determinazione di concedersi le ultime possibilità della carriera non gli mancano.
Ritorno incerto
L’imperativo del nativo di Basilea questa volta è stato quello di procedere al recupero dai problemi fisici con molta calma e cautela, proprio per evitare conseguenze ben peggiori non appena il suo corpo era pronto al rientro nel circuito Atp.
Il ritorno è ancora incerto, anche se (naturalmente) Federer cercherà di prendere parte alla prestigiosa competizione di Wimbledon, ormai la sua seconda casa. In Australia dunque saranno presenti due giocatori del mitico Big Three, che ha dominato il palcoscenico del tennis mondiale per tantissimo tempo, cominciando solo ora a lasciare qualcosa ai giovani talenti.
Gli Australian Open sono anche l’ultima manifestazione Slam che lo svizzero ha conquistato, precisamente nel 2018, battendo in finale Marin Cilic. Indimenticabile anche l’edizione 2017, che ha registrato sempre il trionfo di Roger, in gran forma e capace di regolare prima il connazionale Wawrinka e poi lo spagnolo Rafa Nadal.
In terra oceanica sarà la prima occasione per Rafa e Novak Djokovic di portarsi avanti nel confronto Slam e mettere in bacheca per primo il 21esimo titolo Slam.