Clarey: "È stato difficile per Roger Federer accettare il dominio di Novak Djokovic"
by SIMONE BRUGNOLI | LETTURE 2817
Il 2021 è servito a Novak Djokovic per azzerare il gap che lo separava dagli eterni rivali Roger Federer e Rafael Nadal nella classifica all-time degli Slam. Il numero 1 del mondo si è aggiudicato ben tre Major quest’anno e ha avuto una ghiottissima chance per il sorpasso agli US Open.
In caso di vittoria a New York e conseguente ‘Calendar Grand Slam’, Nole avrebbe posto fine a qualsiasi dibattito relativo al GOAT. Il 34enne di Belgrado ha inoltre chiuso la stagione in vetta al ranking ATP per la settima volta nella sua carriera, staccando così il suo idolo Pete Sampras.
Molto diversa la situazione di Roger e Rafa, le cui apparizioni in campo sono state molto limitate nei mesi scorsi. Il 40enne svizzero si è operato per la terza volta al ginocchio destro, mentre lo spagnolo ha giocato la miseria di sette tornei ufficiali nel 2021.
Il veterano di Manacor si appresta a tornare in azione nella prestigiosa esibizione di Abu Dhabi a metà dicembre. Nel corso di una recente intervista a ‘moneycontrol.com’, il noto corrispondente del New York Times Christopher Clarey ha illustrato come mai Re Roger vada molto più d’accordo con Nadal che con Djokovic.
Djokovic punta al sorpasso nel 2022
“Rafael Nadal è stato il primo grande avversario di Roger Federer. Il maiorchino ha costretto Federer a lavorare più duramente e a perfezionare il suo gioco. Insieme hanno dato vita ad una rivalità che ha trasceso il tennis.
Gli ci è voluto un po’ di tempo, ma alla fine Roger ha accettato la ‘convivenza’ con Nadal al vertice del tennis maschile” – ha analizzato Clarey. “Ad un certo punto, abbiamo assistito alla veemente ascesa di Novak Djokovic.
Nessuno immaginava che il serbo avrebbe scalzato i due mostri sacri dal loro trono. Per Federer non è stato semplice accettare il dominio di Nole” – ha aggiunto. Il 40enne di Basilea non è andato oltre i quarti a Wimbledon nel 2021, sconfitto nettamente da Hubert Hurkacz sul Centre Court. Il Maestro elvetico ha dovuto salutare la Top 10 per la prima volta dal 2017.
Novak Djokovic e l'esperienza unica della Ryder Cup: "Atmosfera magica"
Tiley (direttore AO): "Vorremmo dedicare la struttura a Novak Djokovic, ma..."
Carlos Alcaraz dopo l'esordio a Pechino: "Voglio superare Novak Djokovic"
Maria Sharapova svela: "Vi racconto quando andai a cena con Novak Djokovic"
Novak Djokovic: "Rivalità con Carlos Alcaraz? Non è come quella con Federer e Nadal"
Matteo Berrettini alla Ryder Cup: sorrisi con Novak Djokovic e Carlos Sainz