Tsitsipas: "Pensando a Federer credo che Djokovic possa fare ancora tanto"



by   |  LETTURE 3749

Tsitsipas: "Pensando a Federer credo che Djokovic possa fare ancora tanto"

Il campione svizzero Roger Federer è ormai entrato nella storia di questo sport. L'elvetico ha raggiunto quota 20 titoli del Grande Slam ed ha mostrato lampi del suo tennis fino ai 40 anni, conquistando record su record.

Nell'ultimo anno e mezzo la sua carriera è stata frenata da diversi infortuni ed anche ora, a 40 anni passati, la sua situazione sul ritorno in campo è ancora tutta da definire. Nonostante ciò Roger non smette e lavora ancora con l'obiettivo/il sogno di vincere e far felici i suoi tifosi.

In questo 2021 Federer ha disputato qualche torneo e nonostante una condizione fisica approssimativa legata all'età ed agli infortuni ha ben figurato nei tornei del Grande Slam raggiungendo gli Ottavi di finale su una superficie a lui 'nemica' come la terra battuta e raggiungendo i Quarti di finale a Wimbledon.

Proprio li, contro il polacco e Top Ten Hubert Hurkacz, ha disputato il suo ultimo match finora.

Le parole di Stefanos Tsitsipas su Roger Federer

Intervenuto ai microfoni della Bild il tennista greco Stefanos Tsitsipas ha parlato di Novak Djokovic e prendendo come esempio la longevità di Roger Federer ha detto che il serbo può far bene ancora per altri anni.

Federer in effetti ha vinto Slam e raggiunto finali dopo i 37 anni e Stefanos non vede motivi per cui Nole non possa eguagliarlo. A riguardo ha commentato: "Chi avrebbe pensato che Roger Federer sarebbe riuscito a scendere in campo a circa 40 anni? È stato incredibile e sinceramente pensando a Djokovic non so quanto ancora può fare ma personalmente credo possa fare ancora tanto all'interno del circuito.

Per quel che riguarda Roger non so molto, ma sono sicuro che tornerà ancora". Roger Federer, Novak Djokovic e Rafael Nadal condividono il record di Slam a quota 20 e ognuno di loro sogna di staccare l'avversario e restare l'unico nella storia.

Visto l'età di Roger ed i costanti problemi fisici di Rafael Nadal appare scontato che il favorito per raggiungere questo record sia appunto l'attuale numero uno al mondo e recente vincitore del torneo di Parigi-Bercy.