Tsitsipas: "Io, Medvedev e Zverev possiamo sostituire i Big 3"



by   |  LETTURE 4422

Tsitsipas: "Io, Medvedev e Zverev possiamo sostituire i Big 3"

Roger Federer, Novak Djokovic e Rafael Nadal hanno vinto insieme 60 titoli del Grande Slam. I Big Three sono diventati delle vere e proprie leggende del tennis a suon di record e nel corso degli anni hanno dato vita a numerose partite epiche che hanno emozionato tutto il mondo dello sport.

Il loro dominio nei tornei dello Slam ha raggiunto livelli inimmaginabili. Basti pensare che dal 2004, solo otto giocatori al di fuori di Federer, Djokovic e Nadal sono riusciti a raggiungere il traguardo più ambito.

Lo svizzero e lo spagnolo hanno chiuso anzitempo il loro 2021 a causa dei problemi fisici; mentre il serbo ha deciso di partecipare al Masters 1000 di Parigi-Bercy, alle ATP Finals di Torino e alle Fasi Finali della Coppa Davis prima di attendere la decisione del governo australiano circa la prossima edizione degli Australian Open.

Le dichiarazioni di Tsitsipas sui Big 3

Stefanos Tsitsipas, che ha sconfitto in più di un’occasione Federer, Djokovic e Nadal, ha parlato del futuro del tennis in un’intervista a Sport Bild. "Tra i Big 3 al momento c'è solo un grande giocatore: Novak Djokovic.

È ancora il miglior giocatore del mondo. Dietro di lui ci sono io e giocatori come Daniil Medvedev e Alexander Zverev. Possiamo diventare noi i prossimi 'Big 3' . Dal punto di vista fisico siamo i migliori giocatori dopo Nole.

Djokovic ancora competitivo nei prossimi anni? Nessuno lo sa. Ho molta fiducia in lui e so che lotterà ancora per i grandi titoli. Nel tennis ci sono situazioni che non ci si aspetta mai. Federer gioca ancora a 40 anni, non me lo sarei mai aspettato.

Ma sono assolutamente sicuro che tornerà di nuovo" . Sulla possibilità di vincere un torneo del Grande Slam nel 2022, il greco ha infine dichiarato: "Il livello in questi tornei è incredibilmente alto. Qualsiasi giocatore tra i primi dieci può vincere un Grande Slam.

Il tennis si è evoluto, è diventato uno sport un po' più fisico. A volte è molto estremo. Bisogna prestare attenzione ad ogni dettaglio. Dominic Thiem è un buon esempio. Ha speso molta energia fisica e mentale per vincere gli US Open.

Ho visto tutte le partite che ha giocato in quel torneo ed è stato incredibile. La chiave per avere successo in questi tornei è vincere le prime partite senza sprecare troppo energie. Djokovic lo ha dimostrato nel corso di tutta la sua carriera e Medvedev lo ha dimostrato agli ultimi US Open" .