El Aynaoui ricorda le vittorie contro Roger Federer e Rafael Nadal
by ANTONIO FRAPPOLA | LETTURE 2378
Roger Federer, Novak Djokovic e Rafael Nadal sono senza dubbio i giocatori più forti di questa era tennistica, probabilmente della storia, grazie ai record che hanno raggiunto nel corso delle loro carriere. Tra i Big Three c’è una forte rivalità sportiva; una rivalità che ha dato vita a delle fantastiche sfide e che li vide ancora in lotta per il primato Slam nonostante i numerosi anni di dominio.
Djokovic, in particolare, ha vissuto una stagione incredibile e raggiunto Federer e Nadal a quota 20 Major dopo la vittoria del torneo di Wimbledon contro Matteo Berrettini. I Big Three sono i tre giocatori che hanno vinto il maggior numero di titoli Slam nella storia del tennis e hanno guadagnato l’amore dei fan e delle folle.
El Aynaoui ricorda le partite contro Federer e Nadal
Younes El Aynaoui ha avuto la possibilità di affrontare Federer e Nadal e di lavorare in stretto contatto con Djokovic. L’ex numero 14 del mondo ha battuto lo svizzero nel 1999 a Gstaad e lo spagnolo nel 2003 agli US Open.
“Ho giocato contro Federer e Nadal quando erano entrambi relativamente giovani e sono riuscito a batterli entrambi" , ha dichiarato El Aynaoui a Tennis Magazin. "Ora vedo che sono i tre tennisti più grandi della storiai, anche se non ho mai avuto la possibilità di giocare contro Djokovic.
Se parliamo di autocontrollo Rafa è il migliore, non perde mai la testa ed è sempre concentrato. Quando si tratta di bellezza e fluidità, Federer è il top. È un piacere avere i tre migliori della storia nella stessa epoca.
I ragazzi dovrebbero prenderli come esempio. Sfortunatamente, ci sono altri che preferiscono attenersi agli esempi di Benoit Paire o Nick Kyrgios. Nel mio caso, consiglierei di prestare attenzione a tutto quello che fa in campo un campione come Novak.
Nole è fantastico, perché trova il tempo di occuparsi dell'accademia anche prima di un torneo del Grande Slam. Io non ci riuscirei" . Ricordiamo che Djokovic è ancora in corsa al Masters 1000 di Parigi-Bercy e che ha raggiunto i quarti di finale disputando un solo incontro a causa del ritiro di Gael Monfils.