“Federer Express”, Basilea dedica un tram interamente a Roger



by   |  LETTURE 3791

“Federer Express”, Basilea dedica un tram interamente a Roger

Al palmares di ogni atleta, nel corso della lunga carriera in qualsiasi sport e disciplina, probabilmente è sempre mancato un traguardo, un risultato o un trofeo che si voleva ottenere prima di smettere completamente.

Questo aspetto accade spesso ai grandi campioni, che continuano ad avere la grinta di scendere in campo e superare ulteriormente i propri limiti. Fra questi c’è sicuramente Roger Federer, che in quanto a determinazione e voglia di rimettersi in gioco è secondo davvero a pochi (forse a nessuno).

In queste ore il campione svizzero può ritenersi molto soddisfatto di un omaggio avuto dalla sua città natale, la tanto adorata Basilea: si è infatti costituito ufficialmente un tram interamente dedicato e intitolato al tennista 40enne, con immagini che ripercorrono un po’ la sua importante e lunga avventura nel circuito Atp.

Tante pagine di storia scritte, un giocatore capace di essere efficace e tra i migliori al mondo in più generazioni, che ora sta facendo i conti con l’età avanzata e una condizione fisica non al meglio, che non gli permette molta continuità in campo.

Re Roger ringrazia

L’atleta classe 1981, durante l’inaugurazione, ha affermato e sottolineato: “Il progetto era molto importante per me. Ecco perché è un grande onore poter vedere in futuro il mezzo per le strade di Basilea".

Poi ha aggiunto sui propri canali social, ripercorrendo le emozioni dei primi anni: “Grazie per l'incredibile tributo. Sembra ieri che ero un ragazzo che si allenava tutti i giorni… Non ci resta che salire a bordo del Federer express!”.

Una magnifica realizzazione sul veicolo, nel quale sono raffigurate alcune immagini iconiche della carriera del tennista: dal movimento di alcuni colpi che lo hanno reso celebre, per la precisione ma soprattutto per lo stile, ai vari trionfi, come l’alzata del trofeo degli Us Open.

La Svizzera si tiene stretto il suo campione, che nei giorni scorsi aveva dichiarato amore eterno alla propria terra d’origine, definendola come uno dei posti preferiti: "È il Paese che mi manca di più quando viaggio in giro per il Tour" aveva spiegato.