Bencic: "Roger Federer è stato un punto fermo durante la mia carriera"
by SIMONE BRUGNOLI | LETTURE 1937
Roger Federer è tornato in campo lo scorso marzo dopo oltre un anno di assenza. L’ex numero 1 del mondo si era sottoposto a ben due interventi al ginocchio nel 2020, che avevano richiesto un processo di riabilitazione più lungo del previsto.
Il rientro del fenomeno svizzero non è mai realmente decollato, se si considera che il Re ha disputato la miseria di 13 match ufficiali nel 2021. Gli ottavi al Roland Garros e i quarti a Wimbledon rappresentano un bottino troppo magro per una leggenda del suo calibro.
Qualche settimana dopo la netta sconfitta rimediata da Hurkacz a Londra, il 40enne di Basilea ha annunciato di doversi operare nuovamente al ginocchio. Il 20 volte campione Slam è stato visto camminare con le stampelle durante la Laver Cup a Boston e le sue dichiarazioni non hanno trasmesso un grande ottimismo.
Il Maestro ha dovuto rinunciare anche alle Olimpiadi di Tokyo, in cui la sua connazionale Belinda Bencic ha conquistato la medaglia d’oro. L’elvetica si è aggiudicata anche l'argento in doppio assieme a Viktorija Golubic.
In un’intervista per il sito dell’ITF, Belinda ha ringraziato un’altra volta Federer per il suo supporto.
Bencic ringrazia nuovamente Federer
“Sono felicissima di aver ricevuto un così grande sostegno da una leggenda come Roger Federer.
In generale, lui è stato sempre un punto fermo e una roccia durante la mia carriera. Non si è mai tirato indietro quando gli ho posto delle domande o gli ho chiesto qualche consiglio” – ha raccontato Bencic.
Dopo un discreto US Open, Belinda ha disputato il torneo di Chicago. La tennista svizzera ha raggiunto i quarti, ma un infortunio al ginocchio l’ha obbligata ad alzare bandiera bianca contro Elena Rybakina. Per quanto riguarda Federer, è divenuta ufficiale la sua uscita dalla Top 10.
L’accesso di Hubert Hurkacz agli ottavi del Masters 1000 di Indian Wells ha sancito il sorpasso in favore del polacco. Roger dovrebbe concludere la stagione intorno alla 18ma piazza del ranking ATP, in attesa di capire se e quando tornerà in azione.