Thiem: "Big 3? Sono super contento di aver giocato nella loro stessa era"
by ANTONIO FRAPPOLA | LETTURE 4204
Novak Djokovic ha dovuto dire addio al sogno Grande Slam a una sola partita dal traguardo. Il campione serbo è apparso contratto sin dal primo game della finale persa contro Daniil Medvedev e non è riuscito a imporre il suo ritmo agli scambi.
Risulta impossibile trascurare l’enorme quantità di pressione che una partita di tale portata ha generato su una personalità forte come quella di Djokovic. Il belgradese si è lasciato andare anche a un pianto liberatorio nell’ultima parte del terzo set, e questo non ha fatto altro che aprire una grande parentesi sull’aspetto mentale nel mondo dello sport.
Djokovic, abituato a gestire i momenti importanti nel migliore dei modi, ha sentito la pressione e mostrato il suo “lato umano” in una situazione di estrema fragilità; un lato umano che lo ha portato a conquistare inaspettatamente l’affetto e il calore del pubblico.
Le parole di Thiem su Federer, Djokovic e Nadal
Considerando la prestazione di Djokovic e gli infortuni che hanno impedito a Roger Federer e Rafael Nadal di scendere in campo a Flushing Meadows, molti tennisti ed addetti ai lavori hanno espresso il proprio pensiero sul dominio dei Big 3 e i miglioramenti di determinati giocatori.
Tra le tante voci, si è distinta quella di Dominic Thiem, che non vede l’ora di continuare a competere con i tre tennisti più forti della storia. "Sono super contento di aver giocato nella loro stessa era" , ha dichiarato l'austriaco nel corso di un'intervista rilasciata a Stats Perform.
"Per come la vedo io, i Big 3 stanno tutti nell'Olimpo del tennis per ciò che hanno realizzato nelle loro carriere. Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic sono i tre più grandi di sempre. Sono super contento di aver giocato nella loro stessa era e di poter competere ancora con leggende simili.
Mi auguro di rivederli al meglio il prossimo anno" . Ricordiamo che Federer e Nadal torneranno in campo il prossimo anno; mentre Djokovic dovrà decidere se disputare le ATP Finals di Torino e la Coppa Davis prima dell'inizio della nuova stagione.