Henman: "Aver vinto più di Roger Federer non basterà a Novak Djokovic"



by   |  LETTURE 8190

Henman: "Aver vinto più di Roger Federer non basterà a Novak Djokovic"

Indipendentemente dall’esito dei prossimi US Open, in molti ritengono che Novak Djokovic possa già essere considerato il più forte tennista di ogni epoca. Grazie ad una straordinaria prima parte di 2021, il numero 1 del mondo ha eguagliato i suoi eterni rivali Roger Federer e Rafael Nadal portandosi a quota 20 Slam, oltre ad aver già battuto il record all-time di settimane in vetta al ranking ATP (strappandolo proprio allo svizzero).

In caso di trionfo a New York, il fuoriclasse serbo realizzerebbe il ‘Calendar Grand Slam’ scrivendo l’ennesima pagina di storia del tennis. Soltanto Rod Laver era riuscito in una simile impresa nell’Era Open ben 52 anni fa.

Con Roger e Rafa assenti per infortunio, Nole dovrà stare attento soprattutto a Daniil Medvedev e Alexander Zverev, mentre Stefanos Tsitsipas non si è ancora pienamente ristabilito dopo la beffa al Roland Garros.

Intervistato dal portale ‘Tennis365’, l’ex numero 4 ATP Tim Henman ha spiegato come Djokovic non abbia chance di superare Federer in termini di popolarità. La leggenda di Basilea è stata eletta come il giocatore preferito dai fan per 18 anni consecutivi.

Henman affronta la questione del GOAT

“Il tema del GOAT non può essere affrontato in maniera univoca. Da un lato c’è il più forte giocatore di sempre, che viene determinato in base ai numeri e ai successi ottenuti in carriera.

Sotto questo aspetto, ritengo che Novak Djokovic non avrà rivali alla fine della sua carriera” – ha spiegato Henman. “Se si parla invece di popolarità e impatto sul tennis, non c’è dubbio che Roger Federer sia il tennista più amato che sia mai esistito nel nostro sport.

Bisogna ammettere che – se Novak dovesse completare il Grande Slam – sarebbe quasi impossibile non riconoscerlo come il miglior tennista uomo di tutti i tempi” – ha aggiunto il britannico. Il 34enne di Belgrado è reduce dalla delusione alle Olimpiadi di Tokyo, dove non ha raccolto il tanto agognato oro in singolare.

Nole ha deciso di saltare i Masters 1000 di Toronto e Cincinnati, in modo da arrivare al 100% all’appuntamento con la storia.

Roger Federer Novak Djokovic