Le scarpe di Roger Federer quotate a Wall Street: le cifre sono ‘stellari’



by   |  LETTURE 4924

Le scarpe di Roger Federer quotate a Wall Street: le cifre sono ‘stellari’

Roger Federer è diventato a tutti gli effetti, e si è consolidato negli anni, un volto di aspirazione e di successo per il mondo intero. Una persona che tutti hanno imparato a conoscere per i successi ottenuti sia dentro il campo che fuori.

Difficile per gli appassionati dimenticare le imprese del campione svizzero nello sport che, grazie al suo imparagonabile stile e al carisma che lo ha contraddistinto, ha saputo portare in alto e rilanciare, insieme all’aiuto e al talento di altri grandi tennisti.

I 20 Slam conquistati in carriera (6 Australian Open, 1 Roland Garros, 8 Wimbledon e 5 Us Open), oltre ad altri importanti trionfi, lo hanno reso uno dei giocatori più vincenti nella storia insieme ai restanti due ‘Big 3’ Rafa Nadal e Novak Djokovic.

Un palmarès che l’ormai 40enne di Basilea vuole ancora provare a ritoccare, ufficializzando nelle scorse settimane la decisione di terminare la stagione 2021, di operarsi nuovamente al ginocchio destro e darsi un’altra chance di tornare super competitivo nel 2022.

Federer ‘conquista’ anche Wall Street

Ma Roger Federer si è contraddistinto come imprenditore e testimonial di importanti brand internazionali, che hanno puntato sulla sua figura per incrementare vistosamente i profitti.

L’ex numero uno del ranking Atp ha rilanciato le azioni della On Running dal 2019, quando è entrato a far parte del gruppo, facendo aumentare di oltre il 200% le vendite on line. Il suo ‘endorsement’, specialmente sotto l’aspetto dell’immagine, è stata la svolta decisiva per l’azienda, che ha sfruttato anche la presenza di 6500 negozi presenti in circa 50 Paesi del mondo.

Si apriranno ora le porte della quotazione a Wall Street – così come riportato dal Corriere della Sera -, con un valore potenziale davvero ‘stellare’: secondo alcuni istituti finanziari, la cifra si aggirerebbe dai 6 agli 8 miliardi di dollari.

Una ricca matricola in borsa che sarà sostenuta da importanti gruppi come JP Morgan, Goldman Sachs, Morgan Stanley e ovviamente Credit Suisse. In base ad alcuni calcoli effettuati dal quotidiano economico Handelszeitung, Federer e i suoi tre soci, che detengono ciascuno un quarto del 50% del brand di scarpe sportive, diventerebbero proprietari ognuno dell’equivalente di 1.5 miliardi di dollari con la quotazione.

Roger Federer