Per Gasquet il circuito non sarà più lo stesso senza Federer e Nadal



by   |  LETTURE 4452

Per Gasquet il circuito non sarà più lo stesso senza Federer e Nadal

Con l’inesorabile avanzare del tempo, gli appassionati di tennis dovranno abituarsi a vedere tornei senza i “Big 3”. Negli ultimi 20 anni i tifosi sono stati abituati ad un dominio totale del circuito maschile, i cui tabelloni godevano della presenza di Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic, spesso regalando sfide all’ultimo sangue valevoli per Slam, Master 1000 o semplicemente un posto nel libro della storia del tennis come “Goat”.

Ma se i tifosi hanno giovato di queste rivalità, chi ne ha sofferto sono i tanti giocatori che hanno dovuto condividere il campo e le classifiche con questi tre mostri. Come Richard Gasquet, recentemente sconfitta da Andy Murray al primo turno del Master 1000 di Cincinnati.

Il tennista francese ha dovuto da sempre fare i conti con la presenza dei “big 3”, trovandosi spesso di fronte ad uno dei tre nei tornei che più contavano. Fatto che lo ha spinto a provare un pizzico di invidia per i giovani di oggi che, a detta sua, avranno modo di trovare spazio senza Federer, Nadal e Djokovic.

Eppure, anche per Gasquet trovarsi di fronte ad un tabellone orfano dei tre tennisti più vincenti della storia lascia l’amaro in bocca.

Le parole di Gasquet sulla fine dell’era Big 3

“Prima o poi accadrà che uno dei tre si fermerà e sarà strano.

Sarà la fine di un’epoca. Hanno dominato il circuito per quindici anni. Dicono che nessuno sia insostituibile, ma temo che loro lo siano”. Ha dichiarato Richard Gasquet, sconfitto in finale ad , qualche settimana fa, da uno dei prospetti più interessanti del panorama mondiale: Carlos Alcaraz.

“Il circuito avrà lo stesso sapore senza di loro? Ci sono giovani che giocano molto, molto bene e che meritano di stare dove stanno, sono incredibili ed hanno un buon livello. Ma Federer e Nadal sono star mondiali, quando non ci sono provo un senso di vuoto enorme.

Federer sarà insostituibile in termini di estetica, tennis e personalità: vedremo mai più uno come lui”. Ha chiuso Gasquet.