Tsitsipas: "È falso che il tennis di Roger Federer non richieda fatica"
by SIMONE BRUGNOLI | LETTURE 9340
I fan di Roger Federer sono rimasti scioccati dalla notizia che lo svizzero andrà sotto i ferri per una nuova operazione al ginocchio destro. L’ex numero 1 del mondo ha già avvertito che resterà fuori dal circuito per molti mesi e che alla sua età non si può dare per scontato un suo ritorno in campo.
Il 20 volte campione Slam chiude anzitempo il suo 2021 con appena 13 incontri disputati, il che la dice lunga sulle attuali difficoltà del 40enne di Basilea. Il miglior risultato sono stati i quarti raggiunti a Wimbledon, troppo poco per una leggenda della sua caratura.
La speranza è che Re Roger possa almeno concedersi una passerella nel 2022, per poi annunciare il suo ritiro a Wimbledon o magari nella sua Basilea. “Ho fatto parecchie visite e consulti per il mio ginocchio negli ultimi giorni ed è emerso che ho bisogno di un altro intervento.
Sarà molto dura, ma voglio darmi una piccola speranza di tornare nel tour in una forma decente” – ha spiegato Federer in un video pubblicato su Instagram. Durante il Masters 1000 di Toronto, Stefanos Tsitsipas ha ribadito tutta la sua ammirazione per il Maestro elvetico.
Tsitsipas ha sempre ammirato Re Roger
“Sono cresciuto guardando tutte le sue partite in televisione, è una leggenda assoluta del nostro sport” – ha dichiarato Tsitsipas, che si sta ancora riprendendo dall’atroce beffa al Roland Garros.
“Spesso si sente dire che il tennis di Roger Federer non richiede tanta fatica, ma non è esattamente così. Penso che lo stile di Pete Sampras fosse molto simile a quello di Roger, anche dal punto di vista estetico.
Pete è sempre stato un modello e un riferimento per me. Terminare la carriera vincendo uno Slam è stata la miglior conclusione possibile” – ha aggiunto il greco. Stefanos era salito alla ribalta battendo proprio Federer agli Australian Open 2019, per poi vincere le Nitto ATP Finals in quello stesso anno.
Il giovane ellenico ha sfiorato il suo primo Slam al Roland Garros un paio di mesi fa, inchinandosi a Novak Djokovic nonostante un vantaggio di due set.