Ex top 10 svela la differenza tra Federer-Nadal-Djokovic e gli ex campioni
by GIACOMO CORTOPASSI | LETTURE 4082
Nel corso della sua lunga storia, il tennis si è evoluto e non di poco. Secondo l’ex numero 8 del mondo Janko Tipsarevic, campione in Coppa Davis nel 2010 con la Serbia, la differenza principale risiede nella nuova mobilità dimostrata in campo dai giocatori.
Questa, secondo le parole del serbo, aveva raggiunto livelli altissimi già con Pete Sampras, Andre Agassi e Goran Ivanisevic, ma l’impulso più importante è arrivato recentemente con Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic e Andy Murray.
Tipsarevic: “È qualcosa di completamente diverso”
Parlando su un podcast, Janko ha detto: “Alcuni dei giocatori prima che i campioni di oggi emergessero, come Goran, Sampras ed Agassi, erano in grado di colpire la palla molto forte.
Potevano servire alla stessa velocità di oggi”. Secondo le parole di Tipsarevic, il principale cambiamento intercorso nel frattempo è avvenuto nella “biomeccanica del movimento sul campo”, come specificato da lui stesso: “Il modo in cui i Fab 4 coprivano il campo, in tutti i suoi aspetti, 3-4 metri dietro la linea di fondo campo e 2 dentro, è un livello completamente diverso da quello di prima”.
Ciò sarebbe stato reso necessario anche dal generale rallentamento delle superfici, che avrebbe comportato la nascita di un nuovo tipo di giocatori di grande successo. Tipsarevic ha sconfitto due volte in carriera il connazionale Djokovic, mentre non è mai riuscito a battere Nadal o Federer: ha giocato però un bellissimo e tiratissimo incontro con l’elvetico nel 2008, quando al terzo turno degli Australian Open uscì sconfitto con il punteggio di 6-7 7-6 5-7 6-1 10-8.
La squadra serba di Coppa Davis ha disputato la sua seconda ed ultima finale nella prestigiosa competizione internazionale nel 2013, superata dalla Repubblica Ceca per 3-2. Lo scorso anno il torneo non è andato in scena a causa dell’emergenza Coronavirus: l’ultimo team a trionfare è stato quello spagnolo nel 2019, vincitore sul Canada.
L'Italia ha sollevato l'insalatiera d'agento solamente una volta, nel 1976. Photo Credit: Media Referee
Janko Tipsarevic riserva delle grandi parole per l’amico Novak Djokovic
Janko Tipsarevic critica Taro Daniel per il recente attacco a Djokovic
Janko Tipsarevic: "In passato ho sofferto di depressione"
Janko Tipsarevic è pronto per una nuova sfida: sarà l'allenatore di Krajinovic
Novak Djokovic: “Janko Tipsarevic? Un ribelle coi tatuaggi e i piercing”
Janko Tipsarevic annuncia: "Mi ritiro dal tennis a fine anno"