Henman: "Godiamoci ogni singolo momento di Roger Federer, Nadal e Djokovic"
by SIMONE BRUGNOLI | LETTURE 1975
Negli ultimi mesi, in tanti si sono chiesti quale sarà il livello di Roger Federer quando metterà nuovamente piede in campo. Presto avranno la risposta. Il fenomeno svizzero sarà ai nastri di partenza dell’ATP 250 di Doha la settimana prossima, un torneo che lo ha visto trionfare per ben tre volte (l’ultimo successo è arrivato esattamente dieci anni fa).
Il 20 volte campione Slam è lontano dal circuito da oltre un anno, se si considera che la sua ultima apparizione ufficiale risale addirittura alla semifinale degli Australian Open 2020. Due interventi chirurgici al ginocchio destro hanno messo a dura prova la pazienza dell’ex numero 1 del mondo, che ha rinunciato anche alla trasferta Down Under all’inizio di questa stagione.
Il 39enne di Basilea ha già chiarito che i suoi principali obiettivi saranno Wimbledon e le Olimpiadi di Tokyo, slittate di dodici mesi a causa della pandemia globale. In una lunga intervista concessa a Forbes, l’ex numero 4 ATP Tim Henman ha ribadito che non sarà affatto semplice per Re Roger tornare ai massimi livelli.
Henman: "Federer non tornerà solo per fare presenza"
“Per me, Roger Federer è il giocatore più affascinante che ci sia stato nella storia di questo sport” – ha esordito Henman, che ha affrontato Roger per ben 13 volte nella sua carriera.
“Il tennis può contare su alcune grandi icone che hanno contribuito allo sviluppo dello sport in generale. Oltre a Federer, ci sono Rafael Nadal, Novak Djokovic e Serena Williams. Siamo molto fortunati, ma dobbiamo renderci conto che non potranno giocare per sempre.
Per questo consiglio sempre di godersi il più possibile ogni loro momento in campo” – ha aggiunto. Il 2021 potrebbe essere l’ultimo giro di giostra per Federer: “Il suo livello abituale è davvero alto, non sarà facile proporlo nuovamente.
Allo stesso tempo, non credo che tornerà soltanto per accumulare gettoni di presenza. Vuole tornare a competere per vincere i tornei più prestigiosi. Il suo 40° compleanno si avvicina, quindi non sarà affatto semplice, ma sono sicuro che sta lavorando sodo”.
Roger Federer presente alla Laver Cup 2023. Le ultime verso Vancouver
Novak Djokovic rivela un’importante lezione che ha imparato da Roger Federer
Stefanos Tsitsipas: "Per i numeri è Novak Djokovic il migliore, ma Roger Federer... "
Novak Djokovic spiazza tutti: "Roger Federer e Rafael Nadal mancano molto al tennis"
La vita di Roger Federer dopo il tennis
La splendida dedica di Roger Federer per il primo titolo slam di Coco Gauff