Devvarman: "Quando Roger Federer colpiva, per poco non mi fermavo a guardare"



by   |  LETTURE 5224

Devvarman: "Quando Roger Federer colpiva, per poco non mi fermavo a guardare"

Nel corso di una recente intervista, l’ex tennista indiano Somdev Devvarman ha ricordato una sfida contro Roger Federer, risalente al secondo turno dell’edizione 2013 del Roland Garros. Intervenuto nel podcast del suo amico e connazionale Sorabh Pant, Devvarman ha parlato dei bei ricordi che si porta dietro da quell’incontro, che pure si concluse con una sua netta sconfitta.

Il 2013 non fu certo l’anno migliore per Federer, in particolare per quello che sarebbe successo di lì ad un mese a Wimbledon, con la clamorosa eliminazione subita per mano di Sergiy Stakhovsky al secondo turno.

Devvarman, per contro, stava vivendo uno dei momenti più convincenti della sua carriera, con il secondo turno agli Australian Open e gli ottavi di Miami. Considerando che a Parigi si giocava su quella che, a tutti gli effetti, rappresenta la superficie meno cara a Federer, in diversi pensavano che l’indiano potesse creare qualche difficoltà al 20 volte campione Slam.

I ricordi di Devvarman sulla sfida contro Roger Federer

“Prima della sfida contro Roger Federer al Roland Garros, tante persone a me vicine cercarono di caricarmi, perchè credevano nella possibilità che facessi bene” ha ricordato Devvarman.

“Era il periodo in cui tutti pensavano che Roger fosse al tramonto della sua carriera”. In realtà, il match fu tutt’altro che combattuto, con lo svizzero che deliziò il Suzanne Lenglen e archiviò la pratica con un 6-2 6-1 6-1 senza storia.

“Mi sentivo in forma, ma quando Roger colpiva la palla quasi mi fermavo a guardare” ha proseguito l’indiano. “È stata comunque una bellissima esperienza per me. Ero molto lontano dal suo livello, ovviamente, e perciò affrontarlo ha rappresentato una splendida opportunità”.

L’avventura di Federer in quel Roland Garros terminò ai quarti di finale per mano di un ispirato Jo-Wilfried Tsonga, che si impose con un comodo 7-5 6-3 6-3. Quell’edizione è passata alla storia per l’epica semifinale della parte alta di tabellone, con il successo per 9-7 al quinto set di Rafael Nadal su Novak Djokovic. Photo Credit: Imago

Roger Federer Roland Garros