Anderson: “Federer era sconvolto per aver giocato sul campo 1 a Wimbledon"
by SAMUELE SCHIAVONI | LETTURE 10273
In un’intervista rilasciata al ‘Times of India’, il numero 6 del mondo Kevin Anderson ha rivelato che Roger Federer sarebbe stato sconvolto per aver giocato il quarto di finale di Wimbledon 2018 sul campo 1.
Il sudafricano ha vinto quel match al quinto set (13-11), raggiungendo in seguito la finale del terzo slam stagionale. “Ho sentito che Federer era sconvolto per aver giocato sul campo 1, è stata una notizia interessante”, ha detto Anderson.
“Solitamente la programmazione di Roger si svolge interamente sul Central Court, io avevo giocato già contro Monfils sul campo 1 ed ero più abituato. Credo comunque che ogni giocatore debba adattarsi a questo tipo di cose”.
In seguito, Anderson ha continuato a parlare del campione svizzero, dicendo che la sua presenza è molto importante per i tornei e il tennis in generale. Inoltre, il numero 6 del mondo non crede che Federer goda di privilegi ingiusti giocando nella sessione serale durante i vari eventi, cosa che invece ha rivendicato Julien Benneteau durante lo svolgimento delle Atp Finals di Londra.
“Federer è un campione assoluto, se ha in programma partite giornaliere, si adegua e trova un modo per cercare di vincere, non credo sia un problema per lui”, ha aggiunto Anderson. “Ogni giocatore ha il diritto di fare una richiesta di pianificazione.
Ovviamente se Federer chiede qualcosa, le organizzazioni dei tornei lo prendono in considerazione. E’ il giocatore più conosciuto e tutti lo vogliono vedere in finale, non è colpa sua”.
Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"
Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."
Draper: "La vittoria ottenuta da Carlos Alcaraz a Wimbledon mi ha aiutato"
Novak Djokovic: "Ho dimenticato la finale di Wimbledon il giorno dopo, Alcaraz..."
Sabalenka non dimentica il match con Jabeur: "Wimbledon? Sconfitta dura da accettare"
Berrettini: "Federer il mio tennista preferito. Nel cuore c'è Wimbledon, ma non solo"