Ranking 25/09/2023 Djokovic in vetta, stabile Sinner. Crolla Sonego



by MARIO TRAMO

Ranking 25/09/2023 Djokovic in vetta, stabile Sinner. Crolla Sonego
Ranking 25/09/2023 Djokovic in vetta, stabile Sinner. Crolla Sonego © Aitor Alcalde/Getty Images

Il circuito Atp vive una fase di stallo, in attesa dei tornei 'big' della tournée asiatica. Questa settimana si sta disputando il torneo di Chengdu mentre la maggior parte dei tennisti big hanno fatto i conti con la Laver Cup.

Fermi invece i primi due tennisti al mondo. Carlos Alcaraz è in attesa di cominciare la tournée asiatica e provare a cominciare l'assalto ai danni di Novak Djokovic. Il serbo vive una fase di riposo, a dir poco meritato dopo gli ultimi grandi risultati.

Con la serie di vittorie Nole è nettamente primo in classifica nel circuito Atp e insegue (ormai sempre più vicine) le 400 settimane in vetta al Ranking. Nelle prime dieci posizioni è cambiato poco o nulla con il solo Alexander Zverev ancora in campo a Chengdu e che guadagna posizioni per conservare la Top Ten e soprattutto provare ad avvicinare le Atp Finals di Torino.

Il primo cambiamento in classifica è avvenuto con il sorpasso di Grigor Dimitrov ai danni di Ben Shelton in diciannovesima posizione. Occhio a Lorenzo Musetti, che, in caso di vittoria odierna su Safiullin guadagnerà due posizioni in classifica, portandosi al sedicesimo posto Atp.

Bel salto anche per Sebastian Korda, in semifinale a Zhuhai, dietro invece Evans e Bublik che perdono ben sei posizioni. Gran salto di Nishioka che guadagna la Top 40. Torna in Top 50 Safiullin che in caso di vittoria su Musetti raggiungerebbe il suo Best Ranking.

Stabile Matteo Arnaldi in Top 50 mentre crolla Lorenzo Sonego: l'azzurro ha perso diciotto posizioni in classifica ed è ora numero 56 al mondo. Recupera una posizione Matteo Berrettini che intanto continua a lavorare verso il rientro.

Best Ranking per Seyboth Wild, bel salto anche per l'americano Mmoh che guadagna dieci posizioni in classifica. Tornano in Top 100 Liam Broady e Constant Leation: per il britannico è Best Ranking e prima volta tra i primi 100 al mondo.

Capitolo italiani: perde sei posizioni Marco Cecchinato, best Ranking invece per Flavio Cobolli, ora numero 122 delle classifiche mondiali. Crolla Brandon Nakashima, perde oltre 40 posizioni ed ora è numero 142 al mondo.

Nel femminile Top Ten intatta, Jasmine Paolini guadagna una posizione mentre ne perde due la Cocciaretto. Stabile Camila Giorgi, guadagna due posizioni Lucia Bronzetti.