Ranking 11/09/2023 Djokovic torna in vetta, in calo Sinner. Crollo Berrettini



by MARIO TRAMO

Ranking 11/09/2023 Djokovic torna in vetta, in calo Sinner. Crollo Berrettini
Ranking 11/09/2023 Djokovic torna in vetta, in calo Sinner. Crollo Berrettini © Clive Brunskill/Getty Images

Dopo due settimane ad altissima intensità sono ufficialmente terminati gli Us Open 2023. Da un lato vi è stata la riconferma e la gloria ancora per il serbo Novak Djokovic, al ventiquattresimo Slam della sua straordinaria carriera; dall'altra l'exploit e la gioventù dell'americana Coco Gauff, finalmente al suo primo Slam in carriera, a soli 19 anni.

Con la vittoria il campione serbo ha superato e non di poco il rivale Carlos Alcaraz, ora distante oltre 3200 punti e con Djokovic che molto probabilmente potrà finire la stagione in vetta al Ranking Atp. Un ulteriore passo verso il titolo di GOAT con Djokovic ormai candidato unico alla gloria eterna.

Perde punti Alcaraz che con l'uscita in semifinale vede avvicinarsi Medvedev in classifica; una Top 3 netta e definita con questi 3 atleti nettamente avanti a tutti gli altri tennisti del circuito. Stravolta la Top Ten, al quarto posto stabile Rune mentre guadagnano Tsitsipas e Rublev.

Perde una posizione il nostro Jannik Sinner, che fa ancora una volta un passo indietro nella lotta al vertice. Crolla Casper Ruud, scivolato addirittura al nono posto e che vede la Top Ten a rischio in questo finale di stagione.

Bene Sascha Zverev che rientra finalmente tra i primi 10 al mondo. In calo Khachanov mentre resta stabile il nostro Lorenzo Musetti, al diciottesimo posto Atp. Subito dietro entra in Top 20 Ben Shelton: il giovanissimo semifinalista degli Us Open guadagna 28 posizioni ed è ora numero 19 nelle classifiche mondiali.

Bene Baez e Stanislav Wawrinka: lo svizzero guadagna 9 posizioni ed è ora numero 40 al mondo. Best Ranking per Fils e soprattutto per il nostro Matteo Arnaldi che guadagna 14 posizioni ed è ora numero 47 al mondo.

Stabile Sonego mentre crolla Matteo Berrettini: lo sapevamo già prima e l'azzurro ha perso ben 30 posizioni in classifica e dovrà ripartire come numero 66 al mondo. Non sarà facile per il tennista che rischia di perdere ulteriori posizioni nelle prossime settimane.

Best Ranking anche per il brasiliano Seyboth Wild, vincitore su Fognini nel Challenger di Genova: il giovane talento guadagna ben 30 posizioni ed è ora numero 76, subito avanti al croato Gojo, anch'egli Best Ranking e appena rientrato nel circuito Atp.

Gran salto anche per il giovane australiano Hijikata che guadagna 27 posizioni ed entra a 22 anni nella Top 100. Una Top 100 raggiunta anche dal giovane e talentuoso Stricker, ora numero 90 delle classifiche Atp. Stravolta anche la classifica femminile con Aryna Sabalenka nuova numero uno davanti alla grande sconfitta Iga Swiatek e alla giovanissima americana Coco Gauff, neo vincitrice a New York: la tennista guadagna tre posizioni ed è ora numero 3. Bene anche la Vondrousova e la Muchova, entrambe le due ceche in rialzo, ora numero 6 e 8 al mondo.

Lorenzo Musetti